Valle dell’Alento: incendi a raffica

Un vero e proprio bollettino di guerra quello diramato dalle squadre di intervento della Comunità Montana “Alento-Montestella” sui roghi che si sono verificati lo scorso 10 agosto nella Valle dell’Alento. “Dalle 12 – specificano nella relazione – si è iniziato a intervenire a Perdifumo in località Pertosa”. Da qui alle 16 a Montecorice in località “Ripe Rosse”,  alle 17.30 a Castellabate in  località San Pietro, alle 19.30 di nuovo a Montecorice ma in località San Donato, alle 20.10 a Laureana Cilento in località Spinelli, alle 20.30 a Castellabate in località Giungatelle, alle 22.00 a Laureana Cilento ma in località Mango, alle 22.50 in due posti a Laureana Cilento in località Spinelli e a Perdifumo in località San Vincenzo, alle 23.30 ancora a Perdifumo in località Noce, alle 01.00 a Pollica in località Cannetiello e alle 04.20  a Montecorice in località Rosaine. “E’ rimasto scoperto – aggiunge la relazione – solo l’incendio che si è stato segnalato in località Crocicchio che è stato spento dai volontari”. Le squadre d’intervento hanno lavorato ininterrottamente  dalle 12.00 del 10 agosto fino alle ore 07.30 del 11 agosto 2011. Sono stati impegnati circa 25 unita con 5 autobotti: “Un impegno serrato per difendere il territorio. –chiosa Emanuele Giancarlo Malatesta presidente della Comunità Montana –  Questo fa capire quanta importanza abbia il servizio AIB”. Inoltre alla sala radio di Laureana Cilento, coordinata da Giuseppe Gargione, sono arrivate tante segnalazioni: tra esse anche quella di un’auto sospetta che seguiva gli operai e accendeva fuoco non appena essi si allontanavano; la qual cosa  e’ stata segnalata  alle  forze dell’ordine.