Sala Consilina: Codacons, farmacia Asl non distribuirà più presidi diabetici
Avevamo fatto notare che sono in distribuzione delle deleghe che i cittadini dovrebbero firmare per ottenere a domicilio i presidi diabetici dalla farmacia dell’ASL Salerno di Sala Consilina. I presidi diabetici che verranno consegnati a domicilio sono quelli elencati nello schema a fianco, tratto da un provvedimento del Direttore Generale della SORESA. Il dato che dovrebbe far riflettere è il seguente. Mentre storicamente il costo del servizio sembra fosse di circa 78 milioni di EUR, con l’affidamento dello stesso servizio ad una ditta privata il costo si riduce drasticamente (48 milioni di EUR + IVA). Questo è davvero uno strano caso di efficientismo e quindi è bene capire. E quello che vorremmo capire, per il bene della nostra collettività, è quanto segue: il servizio veniva reso in modo poco efficiente prima e quindi, cedendolo al privato, si rende la fornitura e la distribuzione meno costosa, oppure cosa? Non vorremmo, tuttavia, che questo sia un modo alternativo di taglio alle spese sanitarie. Perché è inconcepibile che – a parità di fornitura – un servizio svolto da personale interno costi molto (ma molto molto) di più che lo stesso servizio affidato a una ditta esterna. Ma a vigilare su ciò dovrebbero essere le istituzioni politiche. A rappresentare i cittadini dovrebbe essere chi è delegato a farlo e non i cittadini stessi. I mezzi ci sono: suggerirei un’interrogazione alla Commissione Sanità della Regione Campania, per esempio. Il Presidente Annunziata ha, tuttavia, cercato di rispondere alle nostre sollecitazioni. Eppure, aldilà delle rassicuranti parole resta questa mannaia incombente dei tagli continui e il dubbio più che legittimo che, razionalizzando le spese, eliminando gli sprechi e mettendo fuori gioco la corruzione, forse si potrebbe ancora riuscire a salvare quel poco che resta della nostra sanità pubblica. Ma forse questo, al momento, non rientra nelle priorità della nostra classe dirigente, che continua ad esternalizzare servizi in campo sanitario.
Roberto De Luca
Responsabile della Sede