Uruguay, un’altra Italia al di là dell’Oceano
Gli italiani sparsi nel mondo sono molti , secondo alcune stime si parla di una popolazione che si aggira attorno ai settanta milioni di persone che discendono da genitori o nonni italiani; emblematici sono i Paesi sudamericani, dove la percentuale della popolazione di origine italiana tocca le due cifre, basti pensare che circa il 50 % degli Argentini ha un nonno o bisnonno o genitore italiano, come pure la metà degli Uruguayani, per non contare gli oltre 25 milioni di Brasiliani, che sono di origine italiana, rappresentando circa il 14 % della popolazione. Mediante questo articolo vogliamo creare un ponte con i nostri connazionali che vivono in Uruguay, vogliamo far conoscere ai nostri lettori che al di là dell’oceano Atlantico, precisamente in Uruguay, esiste una grande Italia fatta di tradizioni, di cultura e di rispetto. Una Italia ancora pura lontana dalla corruzione e dalla decadenza dei valori che oggigiorno attanaglia la nostra bella Penisola; ne parliamo con la Dottoressa Alicia Pirieto Seris.. Secondo le stime circa il 50% della Popolazione Uruguayana è di origine Italiana quanta Italia c’è in Voi?. La comunitá italiana qui, é abbastanza grande; quando vado alle feste e diverse commemorazioni che si tengono in Uruguay guardo la gente….e molte volte mi ha colpito il cuore, vedere persone di diversa estrazione sociale che hanno un’ assoluta fierezza per la propria terra. Le tradizioni che vivete in Uruguay? Ogni regione conserva le proprie feste, di ricorrenze ne festeggiamo diverse da San Gennaro;in questi giorni il 16 d’agosto la comunità strianese festeggia San Rocco, prima con la Santa Mesa in italiano, dopo iniziano i festeggiamenti civili con la musica, ballo e pranzo fino alle cinque di pomeriggio, quando inizia la Processione con il Santo , per concludere con fuochi pirotecnici in suo omaggio. Per non parlare della festa di San Cono, il 3 giugno. I festeggiamenti sono molto intensi, durano circa una settimana e vi accorrono le persone da tutto l Uruguay; si gioca anche una sorta di lotto denominato la “quiniela”. Durante questa festività si forma un comitato che aiuta gli indigenti ovvero si comprano cibo e medicine per i bisognosi. Affianco alle tradizioni religiose esistono diversi enti che si rifanno alla cultura Italiana, l’ Istituto Italiano di Cultura e numerosi Cinema, Teatri , sparsi per l’intero Stato. Quante sono le associazioni che si rifanno all’Italia ? Molte. Ne cito solo alcune ACLI-ANCRI- ASS. ABRUZZESE DI MONTEVIDEO-AMPI-ALPINI-BELLUNESI NEL MONDO-ASS. CALABRESE-CAMPANI(AERCU)-ASS.LAURIA. ASS. LOMBARDA-ASS. NUOVE GENERAZIONI VENETE-ASS. SICILIANI IN URUGUAY-ASS. OSSOLANA-PADOVANI NEL MONDO-PIEMONTESI NEL MONDO-ASS. PENSIONATI INAS- ASS. S. ROCCO-ASS. VICENTINI NEL MONDO- ASS. PUGLIESI NEL MONDO-UNIONE ITALIANI NEL MONDO- ASS. VIETRESID’ITALIA-CIRCOLO LUCANO-CIRCOLO GIULIANO-LAZIALE-CIRCOLO TRENTINO DI MONTEVIDEO-EMILIA ROMAGNA-EFASCE- FAMEE FURLANE-FIGLI DELLA TOSCANA-F.I.LE.F- GRUPPO LEGAMI-ASS. MARCHIGIANI NEL MONDO-ASS. LIGURE…ect Come avete festeggiato i 150 anni dell’unità? In diverse forme: Messe di ringraziamento , cene, pranzi, concerti. Prima, un omaggio a Giuseppe Garibaldi, poi un brindisi alla presenza del Corpo diplomatico italiano. Quanto si sente italiana? Bene, miei bisnonni erano d’origini italiani (genovesi; sento molto amore per l’Italia, per sua Cultura e sua gente. In casa di miei genitori si parlava molto d’abitudini, ricette, canzoni e ricordi dei nostri antenati. Sono andata presso la scuola Salesiana, dove si parlava molto dell’Italia, cosicché, da piccola i miei, mi hanno fatto sentire l’amore per la madre terra.In quanto a me, sono veterinaria e lavoro anche nel settore immobiliare. Da alcuni anni sto prendendo lezioni di Cultura e Lingua Italiana, e questo mi ha fatto innamorare di piú dell’Italia. I Problemi che incontrano gli Italiani di Uruguay? In generale, funziona tutto bene, soltanto alcun qualche ritardo dal Consolato in alcune cose dovuto alla mancanza di personale per i tagli di risorse, ed anche per lo stesso motivo, le borse di studio sono ultimamente sospese. Se io potessi esprimere un desiderio, quello di vedere tutti gli italiani all’estero uniti, con uguali diritti ed opportunità che hanno gli Italiani nel proprio Paese d’origine, senza distinzioni, se sono originari del Nord oppure del Sud, tutta l’Italia è bella .