Pontecagnano Faiano: Sel, istruzione scolastica, di male in peggio!
La situazione delle scuole a Pontecagnano Faiano purtroppo non migliora e il malumore dei genitori si inasprisce. Nella mattinata di ieri, venerdì 30 settembre, un nutrito gruppo di mamme degli alunni della scuola Daniele Zoccola di S. Antonio, insieme a quelle dei plessi scolastici collegati, hanno protestato contro il mancato avvio del servizio mensa (nonostante il pagamento della retta fosse stato effettuato) e contro tutti gli altri numerosi disagi che emergono quotidianamente e che stanno accompagnando l’inizio di questo tormentato anno scolastico: insufficienza di bidelli, pulizia sommaria nelle aule, servizio di trasporto alunni problematico, utilizzo non razionale delle strutture scolastiche periferiche, impossibilità di garantire il tempo pieno, inadeguatezza e insicurezza delle strutture scolastiche, aumento del costo dei libri di testo, ecc.. È sicuramente vero che i forti tagli effettuati inopportunamente dall’attuale governo di centro-destra nei settori della cultura e della scuola non aiutano i Comuni nella gestione dei servizi locali. Ma è altrettanto vero che la valenza di un’Amministrazione Comunale attenta, seria e competente si misura proprio nei momenti di difficoltà. È in questi momenti che ci si aspetta che un Sindaco intervenga concretamente per garantire ai propri cittadini la fruizione dei servizi fondamentali, fra cui l’istruzione scolastica riveste un posto di primo piano. Invece accade che l’attuale Amministrazione Comunale, retta dal Sindaco SICA, trascura l’istruzione scolastica comunale e le richieste dei cittadini, mentre spende e spande in attività ludiche, come feste varie e costosi fuochi d’artificio, o sposta ingenti fondi in pochi giorni, come gli oltre 100.000 euro aggiunti agli iniziali 30.000 per il padiglione della mostra Biennale. Ben altra destinazione avrebbero potuto, e dovuto, avere questi soldi, ad esempio essendo utilizzati per anticipare il costo delle mense scolastiche, essenziale per l’avvio del tempo pieno, in attesa dei tempi lunghi degli stanziamenti della Regione, e garantire così questo importante servizio alle famiglie. Si sarebbe potuto pianificare un servizio di trasporto degli alunni più puntuale ed efficiente, commissionare un intervento integrativo dei lavori di sorveglianza e pulizia nelle scuole, dare un contributo alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo, ed altro ancora. Esprimiamo la nostra convinta solidarietà, vicinanza e sostegno a tutte quelle famiglie che, oramai esasperate, manifestano il loro dissenso nei confronti dell’ Amministrazione Comunale inadeguata e inconcludente, che sistematicamente trascura le istanze che riguardano gli aspetti della vita reale dei cittadini di Pontecagnano Faiano.