Bellizzi: ancora polemiche sulla sicurezza civica
Non si placa la polemica sulla sicurezza del territorio di Bellizzi. “Parlare di ronde è un atto scellerato, D’Auria mostra di essere un grande irresponsabile – dichiara il delegato al commercio e al turismo di Bellizzi Alesssandro Paolillo – con questo atteggiamento alimenta un clima di tensione e di paura. Bellizzi non è mai stato considerato un comune a rischio, non siamo certo nel far west che abbiamo bisogno di ronde. Bellizzi è una città sicura, sia la Polizia Municipale che il comando dei Carabinieri svolgono un ottimo lavoro di controllo, nonostante le difficoltà economiche in cui versano gli Enti. Anche questa volta assistiamo ad un tentativo di gettare fango sull’amministrazione, pur di parlare e di apparire sui giornali. Non si rende conto il consigliere D’uria che in questo modo non fa altro che andare contro la sua stessa città, screditare Bellizzi a livello provinciale non è certo una buona pubblicità per il territorio e per i commercianti, soprattutto dicendo falsità. Sarebbe il caso, invece di parlare inutilmente, che partecipassero ai consigli comunali, che avessero un confronto costruttivo, che svolgessero con serietà e coscienza il ruolo che la città gli ha affidato, quello di consiglieri di opposizione”. Sull’argomento interviene il sindaco di Bellizzi, Giuseppe Salvioli: “In merito a quanto dichiarato dal consigliere Volpe sugli atti illegali commessi da questa amministrazione, io lo invito a presentare regolare denuncia di quanto detto alle forze dell’ordine. In caso contrario si tratta di diffamazione a mezzo stampa. Ognuno deve prendersi le responsabilità di quanto dice, supportandole con prove concrete. Chi compie illegalità va denunciato. Per il resto di certo non siamo all’emergenza sicurezza, si tratta di atti vandalici che non minano la serenità del paese. Al contrario Bellizzi gode di un ambiente sano, dove i cittadini hanno un altissimo senso civico. Abbiamo comunque messo a punto un progetto di videosorveglianza che prevede altre 26 telecamere, fisse e mobili che presto tuteleranno meglio il territorio. Attualmente le forza dell’ordine sono presenti e puntuali e stanno facendo egregiamente il proprio lavoro”.