Salerno: indennità di risultato a dirigenti provinciali per il 2010
La Giunta provinciale, su relazione dell’assessore al Personale, Sebastiano Odierna, ha deliberato l’attribuzione dell’indennità di risultato per l’anno 2010 ai dirigenti dell’Ente. In ottemperanza al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 (Legge Brunetta), in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, i dirigenti di ruolo e quelli a tempo determinato riceveranno un’indennità proporzionata ai risultati raggiunti. Le valutazioni, redatte dall’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) variano da eccellente a sufficiente. Su diciassette dirigenti, dieci hanno avuto la valutazione di eccellente, tre quella di ottima e quattro sufficiente. «Si tratta – spiega il presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli – di un giusto riconoscimento per il lavoro dei dirigenti, ai quali rivolgo un particolare ringraziamento per aver collaborato alla realizzazione del progetto di semplificazione dell’attività amministrativa dell’Ente, che è stato uno dei punti fondanti del programma elettorale. Nonostante la difficile situazione finanziaria, abbiamo voluto stanziare la somma di 215mila euro per premiare il lavoro e l’impegno della dirigenza». «Si aggiunge così – conclude Cirielli – un ulteriore tassello per il raggiungimento degli obiettivi di una Pubblica amministrazione efficiente e trasparente. Tutto ciò è stato possibile in un clima di collaborazione tra Amministrazione e personale dipendente».
sembra una vera follia, ma la vera follia è che sia la società civile che le autorità preposte non reagiscono……
quali risultati?
quale semplificazione?
e, soprattutto, quale moralità?
Forse proprio “la difficile situazione finanziaria” avrebbe dovuto indurre il presidente della Provincia ad accantonare questi 215.000 euro, destinandoli ad iniziative di solidarietà sociale, più che mai necessarie in questa drammatica contingenza economica. Certo è un diritto (ex legge Brunetta) per tali dirigenti la corresponsione dell’indennità di risultato, ma, altrettanto,è un dovere per un rappresentante istituzionale, che persegua la stella polare della buona Politica, indicare le priorità in tempi di vacche magre. Altrimenti “la semplificazione amministrativa dell’Ente” solo perchè “punto fondante del programma elettorale” diventa la priorità ed i bisogni dei cittadini della provincia di Salerno “la secondità” (se non il nulla), su cui non fondare l’azione di una Pubblica amministrazione come quella presieduta dall’on. Cirielli.
CIRO ….. TIENI PURE LA FACCIA TOSTA DI ANNUCIARLO !!!!! PENSA LE STRADE ROTTE , LE SCUOLE DELLA PROVINCIA IN SITUAZIONI PENOSE !!!!! DIMETTITI TU E LA TUA CORTE : FERRAZZANO ANNETTA ( EX ASPIRANTE SINDACO DELLA CITTA’ DI SALERNO ) ANTONIO IANNONE ( NON ELETTO ) ANTONIO MAURO RUSSO ( NON ELETTO E FINO A IERI TITOLARE DI UN INCARICO DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ) ROMANO CICCONE DETTO LELLO (ESPONENTE DELLA MARGHERITA , DE MITIANO ED ADESSO PDIELLINO ) SALVATORE MEMOLI ( GIA CONDANNATO IN PRIMO GRADO E FINO A IERI COLONELLO DI DE LUCA ) MARTINA CASTELLANA (PRESIDENTE DELLE PARI OPPORTUNITA) ODIERNA ( …)ZARA ( UDEURINO – SINDACO DI BATTIPAGLIA COINVOLTO IN SPIACEVOLI AVVENIMENTI ) FASANO( DIMMI UNA LEGGE PATROCINATA DA QUEST’ULTIMO) ……………………. SIETE PEGGIO DEI DEMOCRISTIANI DELLA PRIMA REPUBBLICA , CIRO VEDI CHE NON GODI DI TANTA SIMPATIA DAL POPOLO SALERNITANO , DOPO I VARI TAGLI AI TRASPORTI ECT ……….