Fisciano: IX ediz. Filmidea

Affermati storici e studiosi di cinema, registi come Giuliano Montaldo e i fratelli Taviani, Aurelio De Laurentiis e la Bandabardò. Sono solo alcuni degli ospiti che accoglierà la nona edizione di Filmidea Incontri Universitari di Cinema. Questa mattina, presso la Sala del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Salerno, si è tenuta la presentazione del programma. Erano presenti il Magnifico Rettore dell’ateneo Raimondo Pasquino, l’Assessore alla cultura del Comune di Salerno Ermanno Guerra, il Prefetto Claudio Meoli e la dott.ssa Anna Maria Caso, rispettivamente Presidente e Direttrice dell’Automobile Club di Salerno, e i professori dell’Università di Salerno Pietro Cavallo e Pasquale Iaccio, componenti, assieme al prof. Luigi Frezza, del comitato scientifico di Filmidea. Filmidea anche quest’anno, come per il passato, promuove incontri con chi il cinema lo vive da vicino e lo studia, per favorire un arricchimento della proposta didattica rivolta agli studenti dell’ateneo salernitano, “per dare loro maggiori stimoli”, ha spiegato il Rettore Raimondo Pasquino, che poi ha aggiunto: “credo che anche per questa edizione si ripeterà il successo degli anni scorsi, grazie alla presenza di personaggi illustri del settore cinematografico e degli audiovisivi”. Oltre agli incontri, Filmidea, per il secondo anno, promuove la Master Class sul tema immagini e immaginari della nazione Dal Risorgimento ai giorni nostri, coordinata dal regista Giuliano Montaldo, ovvero un ciclo di lezioni e proiezioni rivolte agli studenti dell’Università di Salerno. “Filmidea – ha spiegato in proposito il prof. Pietro Cavallo – percorrerà per questa edizione un doppio binario: da una parte promuoverà incontri con affermati storici e studiosi di cinema, dall’altro ospiterà registi ed artisti non solo del settore cinematografico”. Per fare qualche nome, Gian Piero Brunetta (Università di Padova), Pierre Sorlin (Università Paris-Sorbonne Nouvelle), Simona Colarizi (Università di Roma la Sapienza), Alberto Mario Banti (Università di Pisa), tra gli studiosi. Tra i protagonisti del mondo del cinema ci saranno i registi Carlo Lizzani,  Giuliano Montaldo (che presenterà all’Università di Salerno in anteprima il suo ultimo film, L’industriale), i fratelli Taviani e Renzo Rossellini (figlio di Roberto). Tra gli ospiti più attesi ci sono, inoltre, il produttore cinematografico Aurelio De Laurentiis e due componenti della Bandabardò, per una lezione speciale sui Rolling Stone. Il rapporto tra cinema e musica sarà, inoltre, parte integrante della Master Class di Filmidea, grazie ad incontri con giovani studiosi del settore, come Luca Polese Remaggi e Vincenzo Esposito.“Con questa offerta – ha spiegato il prof. Pasquale Iaccio – come ormai da nove anni facciamo, garantiamo agli studenti, di là dalle tradizionali lezioni, occasioni per incontrare chi la storia la fa o la racconta e per vedere dal di dentro come nasce il cinema”. La novità di quest’anno è rappresentata dalla partnership di Filmidea col Comune di Salerno e con il festival cinematografico salernitano “Linea d’Ombra Festival culture giovani”, diretto dal prof. Peppe D’Antonio, allo scopo di innestare un rapporto più diretto con la città capoluogo e di configurarsi, così, come un evento che va oltre i confini del mondo accademico. “Il Comune di Salerno – ha spiegato l’Assessore alla cultura Ermanno Guerra – ha interesse a rapportarsi con iniziative universitarie così importanti. Tale legame consentirà a Filmidea di presentarsi direttamente alla città e di legarsi ad essa in modo più diretto”. Allo scopo di allargare gli orizzonti oltre il mondo accademico Filmidea collaborerà anche con la Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, diretta da Alfonso Amendola. Inoltre, è in cantiere una collaborazione col Giffoni Film Festival. Come per le scorse edizioni, infine, per il 2011 e 2012 è partner di Filmidea l’Automobile Club di Salerno, allo scopo di diffondere tra i giovani il fondamentale tema della sicurezza stradale. Il rapporto tra cinema e mondo dell’auto sarà anche al centro della seconda edizione della Master Class Filmidea. “Per il quarto anno  – ha dichiarato la dott.ssa Anna Maria Caso – prosegue la nostra collaborazione con Filmidea allo scopo di far conoscere  agli over 18 i temi della sicurezza e della prevenzione dell’incidentalità stradale, purtroppo molto diffusa in questa fascia d’età. E’ un modo questo per offrire, da parte dell’Aci, un contributo a risolvere un problema sociale diffuso”. Sulla stessa riga il Prefetto Caludio Meoli, che ha definito Filmidea “un’iniziativa culturale di grande rilevanza sociale, che consente ai giovani di educarsi al rispetto delle regole”.