Battipaglia: IdV, Ceriello nominato vice coordinatore regionale
L’On.le Nello Formisano, coordinatore regionale di Italia dei Valori, ha ufficializzato la nomina dell’avv. Luciano Ceriello a vice coordinatore regionale del Partito. La nomina decisa già nell’ultima riunione del Direttivo Regionale, presenti i parlamentari campani di Idv, è avvenuta d’intesa con la Direzione Nazionale. Un incarico importante, a riconoscimento del lavoro svolto dal neo vice coordinatore regionale negli ultimi cinque anni, in cui ha ricoperto il ruolo di coordinatore provinciale di Salerno, venendo eletto per due volte consecutive con mozioni unitarie. Un partito che anche grazie all’apporto dell’avv. Luciano Ceriello, in provincia di Salerno ha saputo conciliare la sua connotazione movimentista con l’esigenza di strutturarsi ed organizzarsi con una presenza vera su tutti i territori. A testimoniarlo i dati delle raccolte firme sia nella campagna contro il cd Lodo Alfano, che con più di 15.000 firme ha visto la provincia di Salerno tra le migliori in assoluto, che in quella successiva contro il nucleare e la privatizzazione dell’acqua ed ancora nell’ultima campagna referendaria per la riforma della legge elettorale e per l’abolizione delle province con 9.400 firme raccolte in circa 40 giorni, anche questo risultato uno dei migliori a livello nazionale. Incontrovertibili, inoltre, i dati provinciali alle europee, superiori alla percentuale nazionale, oltre che quelle delle recenti regionali e provinciali con una dinamica di crescita superiore alle altre province campane. L’avv. Luciano Ceriello, appena ha avuto notizia della nomina ha dichiarato: “Sono felice ed onorato per questo nuovo impegno politico a cui sono stato chiamato dal mio Partito. Ne sento la responsabilità ed assumo questa funzione con lo stesso spirito di servizio ad Italia dei valori che ha caratterizzato il mio impegno come coordinatore provinciale in questi anni. Penso che il ruolo di vice coordinatore organizzativo regionale, al pari di quello del coordinatore provinciale, debba vedere chi lo ricopre impegnato anche in una importante funzione di supporto ai dirigenti e militanti dei territori, dando voce e rappresentanza a loro, che sono i veri protagonisti della vita di Partito. Siamo davanti ad una nuova stagione politica che, dopo le rovine del berlusconismo, deve avere come obiettivo politico e culturale la realizzazione di una società che attui i principi costituzionali, in primo luogo quello di solidarietà, impegnandosi a combattere le diseguaglianze sociali ed economiche. Una stagione politica che realizzi una tutela vera del lavoro e della salute, che includa e non escluda le fasce più deboli, che sostenga l’impresa in modo efficace. Che crei, in definitiva, un modello di società lontana da quella dei furbi di questi ultimi anni, dove il perseguimento del successo economico e personale è passato attraverso condotte e mezzi immorali che sono divenuti prassi giustificata, come la corruzione, le lobby affaristiche e l’evasione fiscale”.Un modo di intendere la politica come servizio quella dell’avv. Luciano Ceriello di cui ha dato prova anche alcuni anni fa quando, chiamato per alcuni mesi a ricoprire il ruolo di consigliere d’ amministratore di Alba Nuova, rinunciò ad ogni compenso come gesto di solidarietà ai lavoratori preoccupati per la sorte del loro posto di lavoro.