Regione: Valiante, vittime racket ed usura, quasi 1milione€ per enti locali e associazioni

La Commissione regionale d’Inchiesta Anticamorra ha deliberato gli indirizzi e le linee di intervento per l’approvazione, da parte della Giunta Regionale, del programma annuale d’intervento previsto della legge regionale n. 11 del 2004 a sostegno delle vittime  dei reati di usura ed estorsione. E’ un atto fondamentale che consentirà l’immediato utilizzo di  risorse per circa 500mila euro ma che si stima di raddoppiare con le somme appostate nell’anno 2009 e mai erogate. Beneficiari dell’intervento potranno essere i Comuni in partnership con Associazioni di volontariato  accreditate presso le Prefetture di appartenenza. Al bando, che sarà pubblicato entro la fine dell’anno, si potrà accedere mediante progetti che vadano nel segno di sostanziale aiuto alle vittime dei reati di usura e racket che purtroppo si registrano in Regione Campania. “La Commissione Anticamorra – precisa il presidente Gianfranco Valiante – nelle linee di intervento ha inteso privilegiare gli Enti locali quali soggetti beneficiari delle risorse. Si tratta di fondi che potranno essere impiegati per la realizzazione di progetti di sostegno agli orfani e alle famiglie delle vittime di camorra, per la costituzione di fondi di garanzia antiusura, per campagne di sensibilizzazione, iniziative di accompagnamento al credito, di prevenzione di attività criminali. Naturalmente – conclude Valiante – auspichiamo tempi brevi per il varo dei bandi da parte della Giunta regionale: si tratta di un atto concreto a sostegno delle vittime della criminalità al fine di realizzare una più efficace strategia per la tutela delle famiglie, la prevenzione della criminalità, la diffusione della legalità, la formazione e la partecipazione alla vita civile della  comunità regionale. Intendiamo, al tempo stesso,  lanciare un chiaro segnale che riavvicini le vittime di reati gravi alle Istituzioni”.