Era Gelmini: Liceo Sportivo…senza fondi!
Ancora raffiche innovative sul pianeta scuola, Che nell’era gelminiana sembra non trovar tregua in quanto alle discipline. Infatti, se già la geografia, sacrificata nei tecnici, accorpata ai licei con Geostoria, fa perdere l’orientamento a quanti almeno dovrebbero posseder una minima conoscenza dell’habitus terrestre e delle sue dinamiche anche antropiche, il prossimo anno si preannuncia con altre materie da tranciare. Alla luce della pratica sportiva, che vien sempre prediletta dai discenti, più delle discipline teoriche, il Ministro pensa di lanciare in pista il settimo Liceo, quello Sportivo, sacrificando Latino, Geografia e Storia dell’Arte. Un’ora settimanale in più di Educazione Fisica e l’introduzione del Diritto e dell’Economia dello Sport, accanto al classico, allo scientifico, all’artistico, linguistico, musicale e delle scienze umane. Ovviamente con adeguate strutture ginniche! Il che, francamente, in periodo d’ anoressia contributiva, di carenza non solo di personale Ata, ma di fondi necessari alla sopravvivenza del sapere scolastico, fa riflettere sulla concretezza di tale proposta. “La sezione ad indirizzo sportivo – recita lo schema di decreto – è volta all’approfondimento delle scienze motorie e sportive e di una o più discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto”. Le istituzioni scolastiche, che richiedono l’attivazione della sezione a tale indirizzo, devono disporre d’ impianti ed attrezzature ginnico sportive adeguate”, Nel liceo sportivo l’Educazione Fisica godrebbe di tre ore settimanali, abolendo la Geostoria al biennio e la Storia dell’Arte al quinquennio. Monte ore settimanale biennale 27, 30 triennale. Senza dubbio le proteste si muoveranno consistenti da parte di docenti di discipline che sarebbero tranciate…occorre attendere soluzioni tampone, per poter tirare le conclusioni che, al momento, sarebbero affrettate!
spero che apri