Salerno: Asl presente a Torino al Congresso Nazionale della Società Italiana Medicina Lavoro e Igiene Industriale

“Infortuni a rischio biologico negli Ospedali dell’ASL Salerno: analisi epidemiologica descrittiva nel triennio 2006 – 2008” è il tema dell’intervento del dott.Ferdinando Crescenzi, direttore dell’Unità Operativa Complessa Medico Competente – Sorveglianza Sanitaria che terrà al 74° Congresso Nazionale della SIMLII – Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale – in programma dal 16 al 19 novembre presso il Centro Congressi Lingotto di Torino. Lo studio effettuato dai dottori Ferdinando Crescenzi, Ferdinando Scarpati e Luisa Cannavacciuolo, medici del lavoro competenti dell’Azienda, tratta del rischio biologico in ambito ospedaliero. Lo scopo della ricerca è stato quello di quantificare e qualificare gli incidenti occupazionali occorsi all’interno degli Ospedali presenti sul territorio della disciolta Asl Salerno 1 – “Umberto I” di Nocera Inferiore, “Tortora” di Pagani, “Scarlato” di Scafati, “Santa Maria dell’Olmo” di Cava de’Tirreni e “Martiri del Villa Malta” di Sarno nel triennio 2006-2008, al fine di individuarne le caratteristiche  e poterne pianificare le eventuali strategie di prevenzione. Complessivamente sono stati osservati 653 infortuni. Di questi ben 323 comportavano significativo rischio biologico, con una percentuale pari al 49,5% degli infortuni totali. I dati raccolti hanno evidenziato che le categorie professionali maggiormente esposte sono gli infermieri e i medici, in particolare i chirurghi.