Itc Store Salerno: Nasta si concede pausa e guarda al futuro
E’ una ITC Store Salerno spumeggiante e mai sazia di successi quella guidata in questa stagione dal tecnico Giovanni Nasta. I numeri parlano chiaro: otto vittorie su altrettante gare disputate.. Lo scorso sabato in campo contro il Messana, le campionesse d’Italia in carica, hanno centrato una vittoria preziossima mantenendo la vetta della classifica con 20 punti, più due sul Sassari.“Abbiamo fatto fatica – dichiara coach Giovanni Nasta – a battere Messana perchè le siciliane sono state brave ad interrompere il nostro gioco veloce e ad approfittarne in fase offensiva. Sono comunque soddisfatto del lavoro fatto fino ad oggi con le ragazze. Sicuramente sono stanche mentalmente per le notevoli pressioni e credo che questa interruzione del campionato sia arrivata nel momento giusto. Possiamo cercare di recuperare i tanti piccoli infortunii che le ragazze hanno accumulato e cercato di sorvolare non volendo rinunciare al loro contributo in gare importanti, come quelle disputate nelle ultime settimane”. Sabato l’ITC Store Salerno osserverà un turno di riposo così come da calendario poi ci sarà la pausa che osserveranno tutte le formazioni del massimo campionato di handball femminile.“Il momento giusto – aggiunge Nasta – per fare il punto della situazione e mettere un po’ di benzina nel motore. Fondamentale che siamo arrivati a questo punto della stagione con una situazione di classifica assolutamente positiva”. Il prossimo appuntamento con il campionato di A1 è previsto per sabato 3 dicembre, quando alla Palumbo sarà di scena il Teramo, forte di un nuovo acquisto quello di Marcela Pupescu che va da aggiungersi agli altri rinforzi operati dalla società abruzzese nell’ultimo periodo. Presupposti che rendono l’attesa di questo match ancora più interessante. Buone notizie per il club salernitano arrivano, però, anche dal campionato di A2 dove la PDO San Giorgio allenata da Franco Di Donna sta riscuotendo ottimi risultati: quattro vittorie su cinque partite disputate, l’ultima a Firenze lo scorso sabato contro il La Torre (17-20). La prossima partita vedrà di scena la PDO San Giorgio alla Palumbo (domenica 20 alle 17:00) contro il Camerano. “E’ un’ottima scelta – continua Nasta – quella operata dalla società sul progetto, costoso ed impegnativo dell’A2. Occasione importante per le nostre ragazze più giovani che hanno la possibilità di accumulare un minutaggio elevato. Inoltre giocare in A2 consente di fare un’esperienza importante e diversa da un campionato giovanile regionale che non darebbe loro le stesse possibilità di crescere. Il lavoro con Di Donna procede in assoluta sinergia, coadiuvato dai preziosissimi Domenico Testa e Franco Saracino. Le ragazze stanno lavorando tantissimo alternando allenamenti con l’A1 e con l’A2, devo dire che la collaborazione con la realtà sportiva di Castel San Giorgio sta producendo ottimi frutti”. A riprova di ciò la convocazione della giovanissima Assunta Lamberti per la Nazuionale Italiana Under 18 che prenderà parte al settimo MHC Championship, campionato organizzato dalla Mediterranean Handball Confederation e che si svolgerà in Italia, a Mestrino, dal 20 al 27 Novembre. “Sono questi obiettivi a cui miriamo- prosegue Nasta- quando parlo del prezioso sforzo della società per il settore giovanile, che dovrà diventare il bacino dal quale attingere i futuri talenti della PDO Salerno”.