La Pallavolo Salerno sugli scudi con di meglio

Le due compagini salernitane, Di Meglio Pallavolo Salerno e Verditalia Scafati, partecipanti al campionato di serie D, si sono incontrate nella seconda giornata di campionato del girone giovanile. Le squadre, entrambe reduci da un esordio vincente, sono scese in campo intenzionate a mostrare il meglio delle proprie capacità tecniche. La presenza di alcuni ex nelle fila dello Scafati ha rappresentato motivo di interesse ed il pubblico è intervenuto numeroso a presenziare al match. L’abbrivio di partita mostra la tensione dei giocatori scesi in campo alla palestra dell’ITAS Santa Caterina di Salerno. Negli scambi iniziali entrambe le squadre hanno avuto difficoltà a sistemare l’assetto della ricezione ma, sciolto il ghiaccio dei primi punti, il match è entrato nel vivo. Gli attacchi a centro del Verditalia sono stati contenuti dall’ottima difesa dei salernitani, supportati dal libero Simone Rizzo in giornata di grazia. Frenato l’ardore iniziale degli scafatesi, i ragazzi di mister Sgueglia, hanno cominciato a macinare un gioco incisivo e vario. In regia Flaviano Giorgio mostra freddezza e, nonostante la giovane età, mette in condizione i suoi attaccanti di sviluppare un gioco efficace.  Il tie break arriva sul punteggio di 16-12  a favore dei padroni di casa della Pallavolo Salerno. A questo punto i ragazzi dell’agro nocerino hanno uno scatto di orgoglio e, con un break di quattro punti, raggiungono la parità.  E’ sembrato che gli atleti  salernitani avessero smarrito il bandolo del gioco ma, con una grande prova di maturità e ordine tattico, hanno saputo ritrovare continuità aggiudicandosi il primo set.  Nel prosieguo della partita, a nulla valgono le alchimie tattiche di Sorrentino.  Il secondo e il terzo set hanno avuto un analogo andamento, con i ragazzi di Scafati sorpresi dalle giocate dei salernitani e costretti ad inseguire i più giovani avversari. La fine del match vede gli atleti della Pallavolo Salerno affermarsi con un perentorio 3-0 a dimostrazione dell’ottimo lavoro tecnico sviluppato dalla società. E’ un successo di buon auspicio per il futuro e, laddove ve ne fosse ancora bisogno, invoglia tutti a profondere il massimo impegno. Il campionato si presenta avvincente e, se i favori del pronostico vedono il Volla in pole position, le altre compagini sembrano tutte intenzionate a rendere interessante il secondo anno di sperimentazione del campionato regionale giovanile. La presenza degli over sembra essere l’arma vincente, ma la scelta del comitato regionale di limitare la presenza in campo di giocatori esperti, offre l’opportunità ai giovani di confrontarsi ad armi pari. E’ ora compito dei cosiddetti under dimostrare di sapere stare in campo con sicurezza e incentivare le società ad insistere sulla progettualità giovanile. Nella prossima di campionato l’incontro fra Sidigas Atripalda e Di Meglio Pallavolo Salerno rappresenterà un interessante banco di prova per entrambe le compagini che, animate da buone speranze, hanno tanta voglia di mettersi in mostra. Ai dirigenti non resta che attendere, con la pazienza e la certezza di poter contare su giovani decisi a dimostrare di potere dare lustro alla pallavolo campana.