Pontecagnano-Faiano: presentata II ediz. “Christmas Market”

E’ stata presentata questa mattina, presso Palazzo di Città, la manifestazione “Christmas Market”,  giunta alla sua seconda edizione. Un evento particolarmente atteso, dopo il successo ottenuto nella passata stagione, che si svolgerà dal 26 novembre al 23 dicembre nei giardini pubblici di Piazza Sabbato. Gli stand saranno aperti, anche in caso di pioggia, dalle 10 alle 22 nei giorni festivi e prefestivi e dalle 17 alle 22 negli altri giorni. All’incontro hanno preso parte il Sindaco Ernesto Sica, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Antonio Francese, il Vice Sindaco Gennaro Frasca, il Direttore artistico Pippo Pelo, gli organizzatori Maurizio Falcone e Alessandro Madonia.“Un grazie va all’organizzazione che anche quest’anno, con il nostro sostegno, ripropone gli splendidi mercatini di Natale in un’area ancora più estesa e con la presenza di un numero maggiore di artigiani e commercianti, anche locali, rispetto alla precedente edizione. Christmas Market sarà accompagnato da una programmazione dettagliata per il periodo natalizio che renderà di nuovo magica l’atmosfera nella nostra Città favorendo tanti visitatori, attraverso una convinta sinergia con gli esercenti. Fondamentali saranno anche le iniziative in programma presso l’ex tabacchificio Centola, che ospita la mostra ‘Lo Stato dell’Arte – Campania” collegata alla Biennale di Venezia” ha detto il Primo Cittadino Ernesto Sica.“Anche la seconda edizione di questa manifestazione può contare su un forte sostegno da parte del Comune e del grande impegno degli organizzatori. I mercatini di Natale a Pontecagnano Faiano si propongono di divenire ancor di più punto di riferimento per l’intero sud Italia e non solo. Siamo estremamente felici che in Città, unitamente al Christmas Market, saranno organizzati tante iniziative di successo. Ci aspettiamo una grande partecipazione, anche da parte delle scuole, con le quali abbiamo già avviato i contatti, che potranno visitare anche i laboratori artigianali dal vivo” è stato il commento del Direttore artistico Pippo Pelo.“Il successo della scorsa edizione testimonia che la comunità ha ben compreso lo sforzo di questa Amministrazione nel sostenere una manifestazione che rappresenta un forte collante nel rispetto delle tradizioni. In Città vantiamo finalmente grandi poli di attrazione, quali gli stessi giardini pubblici di Piazza Sabbato, il Museo Archeologico, l’ex Tabacchificio Centola, il Convento di San Benedetto, dove concentrare le nostre manifestazioni. Per Natale abbiamo, quindi, promosso una programmazione che valorizza questi poli con importanti appuntamenti quali CentolaWineArt con i grandi chef Alfonso Iaccarino ed Heinz Beck, ed un bellissimo presepe vivente nel Convento di Faiano” ha ribadito l’Assessore Francese.