Salerno: Cesaro “Tommaso Campanella, la Repubblica di Bananab”

Il Settore Musei e Biblioteche – Servizio Biblioteche della Provincia di Salerno, in collaborazione con la Sezione Campania dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) presentano, lunedì 21 novembre 2011 alle ore 17.00, presso il Salone delle Conferenze “Francesco Cerenza” della Biblioteca Provinciale di Salerno, l’ultima opera di Antimo Cesaro dal titolo “Tommaso Campanella. La Repubblica di Bananab. Una critica secentesca all’Italia del duemila”. Il volume fa parte della collana “Autentici falsi d’autore” pubblicata dall’editore napoletano Guida. Si tratta di un’iniziativa editoriale originale, in quanto noti studiosi di filosofia italiani sono stati incaricati di riscrivere e rielaborare un testo, cercando di riprodurre quanto più fedelmente possibile lo stile letterario ed il pensiero di autori importanti, antichi e moderni. L’opera di Tommaso Campanella, riscritta dal professor Antimo Cesaro, docente di Filosofia Politica alla Seconda Università degli Studi di Napoli, rappresenta un “autentico falso d’autore” originato dalla scoperta di un manoscritto campanelliano rimasto finora ignorato e risalente alla prima metà del XVII secolo.  All’iniziativa culturale saranno presenti, Salvatore Arena, assessore al Patrimonio e ai Beni Culturali della Provincia di Salerno, Francesco Fasolino, capo di Gabinetto della Presidenza, della Barbara Cussino, dirigente del Settore Musei e Biblioteche, Vittoria Bonani, responsabile del Servizio Biblioteche e presidente uscente dell’AIB Campania, Pasquale Petrillo, portavoce e capo Ufficio Stampa, Eugenio Ciancimino, direttore del network della Provincia di Salerno “Informazione Salernitana”.