Giffoni Valle Piana: al teatro, sold out per Biagio Izzo

E’ un inizio da record quello che contraddistingue l’ouverture della IV Stagione di Prosa di Giffoni Teatro, evento in programma presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema ideato dall’omonima associazione già ideatrice della versione estiva. Il ritorno nella valle picentina di Biagio Izzo, primo ospite della kermesse domani sera, martedì 22 novembre, con “Guardami Guardami…”. registra il tutto esaurito e tantissimi saranno anche gli ospiti della Truffaut che hanno voluto preservarsi un posto in prima fila per tutta la durata della stagione: oltre 500 le tessere sottoscritte per i sette spettacoli in abbonamento. Lungimirante l’impegno dell’amministrazione comunale e dell’ex consigliere regionale Ugo Carpinelli che all’epoca del suo incarico reperì i fondi necessari per l’adeguamento del palcoscenico della ritrovata Sala della Cittadella del Cinema di Giffoni valle Piana. Alle 21 in punto domani sera il sipario si aprirà su un mix di magia e comicità, un’opera completa composta da gag comiche, siparietti di danza e monologhi esilaranti condotti da un timoniere d’eccezione, uno showman sempre sulla cresta dell’onda che continua a spopolare a teatri come al cinema. Tutto questo è “Guardami Guardami…” il nuovo spettacolo del mattatore napoletano, che ancora una volta riconosce nel team autorale Izzo – Tabacchini e nella regia di Claudio Insegno la triade del successo sulla scena. LO SPETTACOLO Una farsa dell’amore con uomini e donne al centro, quel gioco che si ripete da sempre ma che trova nuovi spunti di fronte ad una società in continua trasformazione. Allo specchio due polarità opposte ma complementari, alla ricerca perenne di una dimensione dove si possano incontrare. La vita coniugale di una giovane coppia fa da sfondo alla storia dove i protagonisti sono lui e lei. Lei, la fede nell’amore “fonte del nostro essere che unisce le cellule della vita e crea intorno l’energia positiva che porta verso la realtà assoluta”.  Lui, una sola fede, (la squadra del cuore) un solo grido: “Noi saremo sempre qua… finché il Napoli vincerà, perché il Napoli è la squadra degli Ultrà”. L’amore muove il sole, le stelle e tutto l’universo, pensa lei. Lui pensa invece che l’amore sia peggio di uno tsunami: una forza della natura, un tornado che può abbattersi sulla tua casa, che ti  scoperchia il tetto lasciandoti sul lastrico. Una commedia, la vita, tutta da ridere, con uomini e donne alla ricerca perenne di una dimensione dove si possano incontrare. IL CAST Ad affiancare Izzo, un cast di primo ordine composto da Teresa Del Vecchio, Francesco Procopio, Sabrina Pellegrino, Federico Perrotta, Valentina Olla e Gino Cogliandro, tutti magistralmente orchestrati dalla regia di Claudio Insegno. Le musiche, curate da Paolo Belli, fanno da sfondo alle performance del corpo di ballo coreografato da Germana Bonaparte (Debora Boccuni, Deborah Frittelli, Federica Michieli e Giulia Rinallo), le scene sono di Francesco Scandale, i costumi di Graziella Pera. INFO UTILI Per informazioni: Associazione Giffoni Teatro 339 4611502; Informagiovani di Giffoni Valle Piana 089 866760; www.giffoniteatro.it.