Ostia Lido: Moffa Team al vertice Campionato Italiano Karate Fijlkam-Coni

Si sono svolti sabato 19 e domenica 20 novembre gli ultimi Campionati Italiani di Karate targati FIJLKAM-Coni ad Ostia Lido nello stupendo Palazzo dello Sport Palafijlkam. Oltre 500 gli atleti in gara provenienti da ogni parte d’Italia per rappresentare la loro regione di appartenenza e la propria società sportiva dopo aver superato le dure qualificazioni regionali che si sono svolte il mese scorso in ogni regione d’Italia. Solo i migliori hanno potuto staccare il biglietto per Roma. Tra questi non potevano mancare gli atleti campani della Società Sportiva Olympic Planet di Mercato S. Severino, diretta dai Maestri dott. Gennaro Moffa e dott. Gianluigi Moffa, che dopo aver dominato le qualificazioni regionali campane dello scorso 30 ottobre conquistando ben 5 ori e un 1 argento, hanno dominato i Campionati Italiani di Karate affermandosi la più forte Società d’Italia con ben 4 ori, 1 argento e 2 bronzi. Si sono laureati Campioni d’Italia 2011 di Karate nei 45 Kg. Pecoraro Vincenzo, nei 68 kg. Mouhiidine Aziz Abbes, nei 75 kg. Romano Fiore e nei femminili Bove Desideria. Gli atleti del Moffa Team hanno sbalordito e surclassato gli avversari con le loro performance e bravura tecnica. Superando nettamente gli avversari in tutti gli incontri, in finale, nonostante i fortissimi antagonisti, Pecoraro e Mouhiidine hanno stupito tutti per la loro bravura tecnica e tattica, riscuotendo per la loro vittoria l’applauso di tutto il Palafijlkam, avversari compresi. Pecoraro ha stupito tutti con la sua velocità di gamba e la sua determinazione, mentre Mouhiidine, con la sua potenza e bravura tecnico-tattica ha affondato il fortissimo atleta dei Vigili del Fuoco mantenendo per tutta la finale una superiorità tattica e chiudendo a suo favore l’incontro nell’ultimo secondo con una stupenda tecnica di gamba. Romano ha disputato dei match in salita dominando la finale con le sue tecniche di gamba e con i suoi spostamenti tattici. Nelle classi femminili Bove, pur sottotono rispetto alle sue prestazioni agonistiche, nelle qualificazioni non ha dato spazio alle avversarie dominandole nettamente e vincendo la finale contro la forte atleta romana. Non meno bravi sono stati gli altri atleti del Moffa Team che si sono qualificati per la Finale Nazionale che, nonostante i forti avversari, sono riusciti a salire sul podio vendendo cara la pelle. Si è laureato Vice-Campione d’Italia Izzo Davide che con la sua correttezza sportiva e tecnica di gamba ha disputato una stupenda finale dominando nettamente l’avversario, ma per un evidente errore arbitrale gli viene negata la prima piazza. Medaglia di Bronzo per Pinto Francesco che, nonostante fosse il favorito della categoria ed ha disputato cinque incontri da vero campione, per un’interpretazione discutibile del regolamento da parte degli arbitri, ha dovuto accontentarsi del terzo posto. Medaglia di Bronzo anche per De Simone Matteo che ha dovuto pagare lo scotto di una preparazione incompleta e quindi non è stato in grado di mantenere gli elevati ritmi della competizione. Undicesimo posto per Bove Liliana che, nella categoria di peso più numerosa delle femminili con ben 48 atlete iscritte, al secondo incontro ha dovuto cedere la vittoria all’avversaria perché non è riuscita ad inquadrare l’incontro dal punto di vista tattico e per una deficienza atletica nella preparazione. Un magnifico risultato dell’Olympic Planet di Mercato San Severino che ha ricevuto i complimenti da tutti coloro che erano presenti alla gara per i numerosi risultati ottenuti  in una delle competizione tra le più difficile nel mondo delle arti marziali e sport da combattimento. Ancora in ascesa i Maestri Moffa che da anni diffondono la sana e corretta attività sportiva ed un elevato livello agonistico nei diversi Sport da Combattimento, dal Karate al Pugilato alle diverse discipline della Kickboxing. Accanto alla preparazione degli atleti agonisti ed amatori, nonché dei bambini, presso l’Olympic Planet, i Maestri Moffa coadiuvati dagli Allenatori del Moffa Team Fighting si dedicano anche alla diffusione di uno Sport sano, ricco di veri valori e principi, distogliendo l’attenzione dei giovani da devianze e disagi, attraverso l’attivazione di corsi gratuiti per bambini ed adolescenti presso il Palazzetto dello Sport di Mercato San Severino promossi dagli Assessori Assunta Alfano e Rosario Bisogno e il Sindaco Giovanni Romano, mentre è prossimo l’inizio del corso di Sport da Combattimento nella palestra della Scuola Media “T. Tasso” di Castel San Giorgio fortemente voluto dal Presidente del Consiglio Comunale Giovanni De Caro, dall’Assessore allo Sport Massimo Barba ed il Sindaco Franco Longanella. Prossimo appuntamento per le nuove leve del Moffa Team Fighting è l’8 dicembre al Palazzetto dello Sport di Mercato S. Severino per la consueta “Coppa di Natale di Karate e di Kickboxing”, mentre i Campioni allenati dai Maestri Moffa il 10 dicembre saranno impegnati agli Open Internazionali della Campania di Karate Fijlkam al Palabutangas di Monterusciello (Na), una delle competizioni internazionali più difficili che si svolgono sul territorio italiano con la partecipazioni di atleti provenienti da tutt’Europa e non solo.