Sarno: Gruppo consiliare Principe Arechi, programmazione finanziaria
Il gruppo consiliare Pdl- Principe Arechi, visti i trascorsi in materia di programmazione finanziaria, CHIEDE l’attivazione di tutte le attività necessarie all’approvazione dello strumento finanziario 2012 entro e non oltre il 31.12.11-la programmazione di un incontro con il Sindaco (già assessore alle finanze) ed il Ragioniere Capo durante il quale affrontare anche la discussione in merito agli assestamenti da votare entro la fine del mese-l’avvio di una fase di confronto con le forze di maggioranza per definire le strategie di crescita e di sviluppo della città affinché il bilancio non sia semplicemente un mero elenco di costi. “Credo che siamo sulla buona strada.- ha dichiarato il consigliere comunale Bruno Liguori- secondo me, sarebbe opportuno approvare un atto di indirizzo di bilancio sia annuale che pluriennale, che definiscano bene obiettivi di breve e medio periodo, attraverso una serie di tagli ed una serie di azioni di sviluppo volte alla crescita economica e sociale del paese. Il bilancio non e’ una mera quadratura di costi e ricavi, infatti la quadratura e’ verificata se e’ stato raggiunto il fine sociale per cui i costi sono stati sostenuti perciò sarebbe opportuno concentrarsi sull’obiettivo finale: un bilancio sociale di fine mandato che dovrebbe ampiamente promuovere tutte le azioni poste in essere da codesta amministrazione sarebbe doveroso raccogliersi intorno ad una serie di azioni di responsabilità nell’interesse del paese, pensando ad una serie di scelte volte esclusivamente al bene ed allo sviluppo dello stesso”. “Il momento storico che viviamo è molto particolare- ha continuato il Presidente della Commissione Finanze Enrico Sirica- Bisogna prestare molta attenzione, soprattutto verso i tagli che non vanno fatti in modo lineare bensì ragionato. Occorre valutare ogni singolo capitolo di spesa, la politica deve riappropriarsi del proprio ruolo,magari realizzando piccoli progetti facilmente espletabili. Sono concorde quando si dice che il bilancio è uno strumento di programmazione, ma programmare significa tempestività , celerità per cui è necessario realizzare lo schema di bilancio al più presto possibile”.