Vietri Sul Mare: SDOA, inaugurazione Master Direzione d’Impresa

Oggi 21 novembre 2011 nella Sala Conferenze della SDOA si è tenuta la Cerimonia d’Inaugurazione della 24a edizione del Master in Direzione d’Impresa. Il Presidente della SDOA, Vittorio Paravia, ha dato il benvenuto ai 25 partecipanti provenienti quest’anno da Campania e Calabria, formulando l’augurio che il Master che si accingono ad intraprendere si trasformi anche per loro, come è stato finora per i colleghi che li hanno preceduti, oltre che in una esperienza di vita, nel punto di partenza per un brillante avvenire professionale. Il Presidente Paravia ha ringraziato l’Inpdap, nella persona del Dirigente Generale della Direzione Campania-Molise, dott. Roberto Bafundi per il grandissimo sforzo messo in atto dall’Istituto a favore dei giovani partecipanti attraverso l’erogazione di 17 borse di studio del valore ciascuna di € 10.000 senza le quali, come è stato sottolineato anche da alcuni di essi, molti non avrebbero potuto partecipare al Master in assenza di risorse finanziarie familiari adeguate. L’intervento del dott. Bafundi è stato incentrato sulle nuove iniziative avviate dall’INPDAP che affiancando quelle tradizionali della Previdenza, si propongono di favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro attraverso un sostegno economico mirato per la formazione. L’Assessore Severino Nappi si è detto lieto di essere ospite della SDOA che rappresenta un punto di eccellenza nella formazione manageriale in Campania e nel conferire sul tema: “La Formazione Manageriale rivolta ai giovani come strumento di sviluppo per il nostro territorio e per l’intero Mezzogiorno” ha sottolineato che le linee guida del Suo assessorato intendono favorire non la formazione in astratto ma quella funzionale al lavoro cioè proprio quella che garantisce, al termine dei percorsi formativi, l’effettivo inserimento lavorativo. A tal fine entro l’anno prossimo sarà portato a termine il processo di revisione dei criteri di accreditamento degli organismi formativi che sarà basato non più sulle caratteristiche delle sedi formative, quanto e soprattutto sulla verifica ex ante ed ex post dell’efficienza ed efficacia dell’attività formativa svolta dagli enti misurata in termini di placement. Il Senatore Alfonso Andria ha ricordato che da Presidente della Provincia di Salerno ha vissuto molto da vicino il percorso della SDOA e si è complimentato con il Presidente Paravia per avere tenacemente mantenuto viva un’Istituzione che ha contribuito a dare lustro al territorio provinciale distinguendosi per serietà e per la qualità della formazione generando 2400 posti di lavoro. Al temine sono intervenuti alcuni allievi del Master in Direzione d’Impresa edizioni 21 e 22, del Master in Management delle Risorse Umane e del Master in Amministrazione e Controllo di Gestione che hanno raccontato la loro positiva esperienza formativa in SDOA che si è conclusa con l’inserimento lavorativo in posizioni di rilievo. La Cerimonia si è poi conclusa con la consegna dei diplomi da parte dell’Assessore Nappi. Erano presenti alla Conferenza il Questore di Salerno, Antonio De Iesu, il Presidente dell’Autorità Portuale di Salerno, Andrea Annunziata, il Tenente Michele Petrone anche in rappresentanza del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Generale Salvatore De Benedetto, il Comandante della Stazione Carabinieri di Vietri Mar. Gerardo Ferrentino, anche in rappresentanza del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Fabrizio Parrulli, l’Assessore all’Annona del Comune di Salerno, Franco Picarone, oltre che rappresentanti della Capitaneria di Porto di Salerno, del mondo industriale e culturale.