Pertosa: Mida, carciofo bianco nel castello di Kate Middleton
Il principe degli ortaggi alla tavola di William e Kate, grazie ad un ricco assortimento di pregiati carciofi bianchi con cui la Fondazione MIdA ha voluto omaggiare la coppia reale. “Abbiamo donato ai duchi di Cambridge, il tesoro più prezioso della nostra terra: il carciofo bianco di Pertosa” dice il presidente della Fondazione Francesco D’Orilia. Secondo le indiscrezioni diffuse dai giornali in questi giorni, infatti, pare che la sposina più bella del Regno Unito abbia scelto la dieta Mediterranea per affrontare la probabile gravidanza. Sua Altezza sembra oramai propensa a seguire uno stile alimentare sano, equilibrato e biologico. Tra i prodotti prediletti dalla duchessa, i fagioli di Casalbuono e il delizioso carciofo bianco di Pertosa, eccellenza del territorio e presidio Slow Food. I consorzi del carciofo bianco di Pertosa e del fagiolo di Casalbuono hanno già creato un piatto dedicato al futuro erede al trono. Secondo la tradizione fu Carlo di Borbone, re di Napoli, a definire il carciofo il “re dell’orto”, per la prelibatezza e la bellezza del portamento della pianta. Il “bianco” non rientra nelle classificazioni varietali della Penisola, differenziandosi da tutte le altre varietà sia per le caratteristiche morfologiche che per quelle genetiche. Le principali colture di carciofo bianco si trovano nei comuni di Pertosa, Auletta, Caggiano ed in misura minore Salvitelle, in provincia di Salerno. Coltivato senza uso di pesticidi o concimi chimici, il carciofo bianco è annoverato tra le più pregevoli colture della tradizione italiana. “Siamo certi che Kate e William gradiranno il nostro dono – dice il presidente D’Orilia – Abbiamo anche invitato la coppia reale a visitare le bellezze di Pertosa, le splendide Grotte dell’Angelo, i Musei Integrati dell’Ambiente e i nostri incantevoli percorsi naturali”.