Mercato San Severino: corso gratuito musica moderna e jazz

Sta per partire l’attivita’ del corso di musica moderna e jazz, promosso e coordinato dall’associazione “La Sede dell’Estro di Antonio D’Alessio”, in collaborazione e con il patrocinio dell’’Assessorato alle Politiche Culturali  della Citta’ di Mercato S Severino. E’ rivolto ad un numero di  dieci residenti nel Comune. L’Assessore al ramo, Assunta Alfano, afferma: “La musica è espressione dell’anima. Il nostro intento è sempre quello di coinvolgere quelle associazioni che siano particolarmente propositive”. Mancano ancora pochi giorni ed avrà inizio il corso di musica moderna e jazz, promosso dall’Associazione “La sede dell’Estro di Antonio D’Alessio”, a cui parteciperanno dieci dei quattordici cittadini che hanno prodotto formale richiesta di adesione. I partecipanti sono stati selezionati con priorità per i redditi più bassi, in relazione alle risultanze dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.). Ecco i nomi degli ammessi al corso: Maria Pia Lamberti, Pasquale Siglioccolo, Deborah Rossi, Grazia Rossi, Alessia Romano, Elia Vollono, Aldo Morese, Nicola Aversa, Renato Natale, Arianna D’Arco. Le lezioni avranno luogo presso la sede della Scuola Secondaria di I grado “San Tommaso d’Aquino”, sita in Piazza Ettore Imperio, al Capoluogo, nel periodo compreso tra il mese di novembre  ed il giugno 2012. Il corso prevede lezioni teoriche e pratiche, riguardanti i seguenti strumenti musicali: chitarra, batteria, basso, tastiera, sassofono, fisarmonica. La partecipazione al corso è gratuita. A carico dei partecipanti gravano i soli oneri relativi all’ assicurazione. “L’Amministrazione Comunale” – afferma Assunta Alfano, Assessore Comunale alla Pubblica Istruzione – “ha subito patrocinato il corso di musica moderna e jazz perché è convinta che essa sia uno strumento importante per esprimere le proprie sensazioni. La creatività, le idee, i sentimenti, gli stati d’animo, possono trovare un giusto canale d’espressione proprio con le note musicali. Ancora una volta, l’Amministrazione Comunale, recepisce un importante progetto culturale fortemente propositivo. Le associazioni, oltre a costituire un importante fattore per l’aggregazione sociale, propongono sempre iniziative e progetti interessanti, sollecitando l’interesse dell’Amministrazione Comunale, sempre pronta a sostenerli”.

<!–[if !supportLineBreakNewLine]–>
<!–[endif]–>