Regione: budget di Salute e Fattorie Sociali, Petrone prende la parola in aula
“I budget di salute sono uno strumento necessario, che non solo garantisce i diritti delle persone svantaggiate, ma producono risparmio di spesa”, è quanto ha affermato oggi il Consigliere Regionale Anna Petrone che, nel corso del suo lungo intervento, ha anche affermato in aula: “i bisogni gravi dei cittadini sono spesso associati a condizioni di isolamento, e chi sta male è spesso solo ed incapace a porre domande; in questo contesto i budget di salute rappresentano una delle poche condizioni per dare voce al diretto interessato, affinchè acquisisca voce in capitolo per dare indicazioni circa i percorsi utili per la trasformazione dei suoi bisogni”. Infine la Petrone aggiunge: “noi, come gruppo, ci batteremo perchè questo strumento si affermi e venga esteso su tutto il nostro territorio”. Inoltre continua l’impegno del Consigliere sull’altra proposta di Legge che la vede firmataria, e cioè sulle fattorie sociali, che racchiudono tutte le attività agricole che generano benessere nei confronti delle persone svantaggiate, e che, secondo la Petrone: “hanno un carattere fortemente inclusivo, che può aprire ad esperienze non solamente occupazionali, ma soprattutto di crescita personale”.