Avellino: don Stanzione, conferenza “Occultismo e dintorni”
Si terrà al centro sociale Samantha della Porta ad Avellino, il 29 novembre, alle ore 16:30 un incontro “Occultismo e dintorni” e il relatore sarà il noto Don Marcello Stanzione, Parroco della Diocesi di Campagna che da anni si occupa della tematica. Ma cos’è esattamente l’Occultismo? Esso è un credere all’esistenza di enti o forze non sperimentabili sul piano della normale sensibilità, ma solo attraverso pratiche occulte che si apprendono attraverso l’esercizio di certe tecniche; per cui fanno parte dell’occultismo la cartomanzia, lo spiritismo, la magia e il satanismo; In questa sfera ruota un circuito di operatori che distolgono i Cristiani impreparati dalla vera fede cattolica che è inconciliabile con la superstizione. Certamente l’occultismo rappresenta una delle più gravi sfide alla fede cristiana nell’epoca attuale. Secondo le più recenti ed attendibili statistiche, in Italia operano oltre 22.000 maghi ed occultisti, di cui almeno 7.000 reclamizzati attraverso i mass media (televisione, giornali ed Internet), così suddivisi : 41% al Nord, 31% al Centro e 28% al Sud e nelle Isole. A Roma che è il centro mondiale del Cattolicesimo prosperano oltre 1.700 maghi. I “clienti” degli occultisti negli ultimi anni, sono stati oltre dieci milioni di italiani. Il “giro di affari” annuale degli occultisti è di oltre 550 milioni di Euro. Indubbiamente la stragrande maggioranza di essi sono grandi ciarlatani che ingannano degli sprovveduti, ma in alcuni casi, è certamente presente lo spirito del male. Don Marcello possiede una ricchissima biblioteca su questi argomenti, che farebbero la gioia di molti esoteristi! Egli ha fondato una piccola associazione, la Milizia di San Michele Arcangelo, che, come suoi obbiettivi si propone da una parte, la diffusione del retto culto di devozione cattolico agli Angeli e, dall’altra, la lotta all’occultismo ed alle superstizioni magiche attraverso gli scritti ed il ministero della preghiera di liberazione, secondo le norme della Chiesa Cattolica. Con la presente conferenza ci sarà anche l’occasione per presentare il libro di Don Marcello : “Occultismo – una sfida per il cristiano”.
guarda caso, “Con la presente conferenza ci sarà anche l’occasione per presentare il libro di Don Marcello : “Occultismo – una sfida per il cristiano”.”
quando si dice la coincidenza!
Alle conferenze si presentano anche i libri se l’autore è capace di scriverli… Chiarissimo si vede che in vita tua non non hai mai partecipato a nessuna conferenza.Vieni ed impara!!!.
il problema é che ne ho assistito a troppe e so distinguere tra una conferenza e la promozione di un libro scritto, quale coincidenza (anche se mi ripeto), dal conferenziere.