Baronissi: Natale per tutti

E’ un altro week-end all’insegna dei mercatini di Natale e di eventi collaterali quello in programma sabato 3 e domenica 4 a Baronissi. A fare da attrazione centrale sarà il lungo serpentone di stand che si snoderà lungo corso Garibaldi, via Ferreria e località Tre Pizzi. In vetrina i prodotti genuini di casa nostra a cura della Coldiretti, le preziose creazioni di artigiani locali alle prese con oggettistica ed accessori fatti a mano, i presepi, il classico merchandising natalizio e la gastronomia locale. E poi ancora caldarroste, clown, zucchero filato, animazione per bambini ed artisti di strada. «Buona la prima, direbbe il regista del film. Ottimo, dico io, invece, il successo in termini di presenze registrato la scorsa settimana – sottolinea il sindaco Giovanni Moscatiello – abbiamo avuto il corso stracolmo e pieno di famiglie provenienti da diversi comuni vicini. Il gradimento per le attrattive proposte per il periodo natalizio non è solo per l’insieme delle iniziative, quanto per la corretta ed equa distribuzione degli eventi sul territorio di Baronissi. Ogni strada, anche la più piccola, ha la sua luce di Natale e, quet’anno, non solo il corso principale è la prima donna del cartellone. E’ questo – conclude – l’aspetto più importante che rende il programma natalizio di Baronissi un’attrattiva in grado di rilanciare l’economia di tutti commercianti». Sempre all’interno del programma allestito dai commercianti di Baronissi in collaborazione con l’Amministrazione comunale e le associazioni del territorio, sabato e domenica mattina, presso il parco fluviale dell’Irno (alla frazione Acquamela), ci saranno due giornate da vivere all’insegna del contatto con la natura, con l’accessibilità alle iniziative anche per bambini disabili. Sabato 3, dalle 9.30 alle 16.30, giochi a cavallo ed escursione tra i laghetti del parco con i cavalieri del Centro di Riabilitazione “Villa Silvia” e l’Associazione “Un Cuore a Cavallo”. E poi ancora: esibizione del gruppo speleologico alpino italiano di Salerno. Domenica 4 alle 9.30 è previsto un corteo a cavallo con partenza da Coperchia. Alle 10 giochi a cavallo in compagnia degli arcieri “Falchi in Volo”, mentre alle 19, presso Villa Desiderio, si terrà la presentazione del volume “La bella cosa, cunti, canti e tradizioni” a cura di Alfonso Galluzzi.