Salerno: giornata di formazione “Bisogni di cura in adolescenza”
Si svolgerà venerdì 2 dicembre, con inizio alle 9.00, a Salerno, nella sala azzurra della Camera di Commercio in via Salvatore Allende, l’incontro formativo ECM sul tema: “I bisogni di cura in adolescenza. La clinica e la presa in carico dei casi gravi” organizzato dall’ASL Salerno, in collaborazione con l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno e dalla S.I.R.P. – Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale. La giornata di formazione si rivolge a operatori del Dipartimento di Salute Mentale, dell’Unità Operativa Materno Infantile e del Sert ed intende fornire risposte adeguate al fenomeno del disagio dell’adolescenza: dalla prevenzione alla tutela, dalla diagnosi alla presa in carico di casi gravi dando una particolare e concreta attenzione alle nuove generazioni che intraprendono le prime esperienze di vita. Nel mondo adolescenziale possono essere presenti diverse espressioni di disagio psichico e comportamenti, che, per la loro diffusione, assumono in più casi il ruolo di patologie sociali; spesso risulta incerto il confine tra forme di disagio giovanile estremo e malattie mentali, quali gli esordi psicotici e la depressione. La sua complessità, le sue implicazioni e la sua diffusione ne connotano la natura di fenomeno di rilevanza sociale. Il programma prevede interventi di: Giangennaro Coppola – ordinario N.I.P. dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Città di Ippocrate” di Salerno, Monica De Marchis – didatta SITCC – Roma, Antonella Gritti – professore associato UNISOB Napoli, Alfonso Tortorella – professore aggregato Psichiatria SUN – Napoli, Giulio Corrivetti – direttore Dipartimento Salute Mentale Area Centro Asl di Salerno, Aldo Diavoletto – dirigente Struttura semplice Servizi di Salute Mentale Età evolutiva del Dipartimento di Salute Mentale della disciolta ASL SA 2, Antonella Boccia, Giuseppina Zottoli, Daniela Caserta – psicologhe Progetto “Lakesys” UOSM 68 di Salerno.