Salerno: Mi Muovo “Gregory Bateson tra Psicologia e Riabilitazione”
L’Associazione Culturale e Sportiva Mi Muovo e l’Associazione di Promozione Sociale Menerva organizzano il 13 e 14 dicembre il seminario teorico-pratico “Gregory Bateson tra Psicologia e Riabilitazione”, tenuto dalla dottoressa Nora Bateson. L’evento, in collaborazione con l’Istituto di Psicoterapia dei Sistemi di Roma è patrocinato dal Comune di Salerno e dal Consiglio Regionale della Campania. Gregory Bateson è stato accademico e scienziato interdisciplinare. La concettualizzazione Batesoniana trova piena applicazione all’interno delle relazioni tra l’esercizio riabilitativo e la prestazione che si vuole ottenere dal malato. A lui si deve la definizione di un approccio sistemico alla patologia: alla superata dicotomia mente-corpo si costituisce il concetto di mappa-territorio vale a dire realtà ed interpretazione di quest’ultima. La differenza tra due piani, elaborata dalla mente, diviene informazione ed è proprio l’elaborazione di quest’ultima, attraverso l’attivazione dei processi cognitivi, la base dell’organizzazione di ogni azione. Il 13 dicembre (ore 9.00-12.30) presso la Sala del Gonfalone di Palazzo di Città si inizierà con la visione del documentario “Una ecologia della mente”, prodotto e diretto dalla dottoressa Nora Bateson. Un’opera che rappresenta un viaggio lungo il pensiero di Gregory Bateson: le relazioni, la differenza, l’epistemologia, la cibernetica, la cambiabilità, le configurazioni e naturalmente, la pietra miliare del pensiero sistemico, il doppio legame. A seguire è previsto un panel di discussione moderato dal professore Giuseppe Sorrentino. Interverranno oltre Nora Bateson, il professore Corato, docente di Realtà Virtuale presso la Sun, il dottor Sirico, fisiatra presso la Asl di Avellino, la dottoressa Fimiani, psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale, e la dottoressa Russo, terapista della riabilitazione. Il 14 dicembre (ore 9.00-13-00 e 14.30-19.00) presso il Chiostro dei Cappuccini di Salerno è invece previsto il workshop “Un’ecologia del discorso, della conversazione e della relazione” con la dottoressa Nora Bateson e lo psicologo e psicoterapeuta sistemico relazionale, Raffaele Cascone. Nel corso della giornata le teorie batesoniane veicolate all’interno del documentario prenderanno forma e troveranno attuazione nella vita relazionale di ogni giorno. Nel workshop in particolare i partecipanti saranno introdotti al pensiero di Gregory Bateson attraverso nuove configurazioni di pensiero e connettività relazionali; saranno inoltre guidati ad apprendere i concetti e le applicazioni pratiche dell’Ecologia della mente sul “come pensiamo” ed “In che modo vediamo il mondo”. Interverranno: Giuseppe Sorrentino ( moderatore) Ordinario di Neurologia, Università Parthenope di Napoli Primario di Neurologia, IDC Hermitage Capodimonte di Napoli- Nora Bateson Insegnante e produttore media, creatrice del programma di studi “Human relations”- Raffaele Cascone Psicologo, Psicoterapeuta sistemico relazionale, giornalista scientifico, co-direttore dell’Istituto Psicoterapia e Medicina dei sistemi- Francesco Corato Docente di Realtà Virtuale, Seconda Università di Napoli– Francesca Fimiani Psicologa, Psicoterapeuta sistemico relazionale, Psicodiagnosta Rorschach– Costanza Russo
Terapista della Riabilitazione-Mario Sirico Fisiatra, ASL Avellino- Luigi Di Maio – Fabio Setta