Salerno: Radicali, raccolta per detenuti, conferenza stampa

Le ennesime ore tragiche e di cordoglio per la scomparsa a Pordenone dell’agente di polizia penitenziaria Antonio Caputo, sessantacinquesima vittima dall’inizio dell’anno, tra questi cinque agenti di custodia. In questo terribile bilancio, la visita di Sua Santità Benedetto XVI al carcere di Rebibbia e il saluto dei detenuti scandito dalla parola amnistia, questo il quadro in cui si sta incardinando la proposta radicale di riforma strutturale della giustizia di A M N I S T I A  P E R  L A  R E P U B B L I C A, appunto per i magistrati e per le martoriate comunità penitenziarie. Quella stessa pronuncia che auspicò e invocò a gran voce negli ultimi giorni della Sua vita terrena inginocchio davanti al Parlamento italiano il Papa Santo Giovanni Paolo II: “Amnistia per carità Amnistia!”. Di questo né è testimone e continuità lo scandalo della dura e lunga lotta nonviolenta dei Radicali e di Marco Pannella, tra gli appelli susseguitisi al supremo garante e per una convocazione straordinaria del Parlamento, ci hanno portato fino alle recenti solitarie due settimane di sciopero della fame di Pannella, passate alla sete oramai da molte ore nel silenzio pressoché totale di tutti. I Radicali salernitani dell’associazione “Maurizio Provenza” insieme ai volontari dell’associazione “Comunicazione e Solidarietà”, si stringono alla Comunità Penitenziaria di Salerno-Fuorni, partecipando alla Santa Messa di Natale, che si celebrerà nella cappella del penitenziario, domani venerdì 23 dicembre alle 10:30, al terminata della celebrazione religiosa, terranno una conferenza stampa alle ore 11:30 nel salone delle conferenze per fare il bilancio sulla raccolta straordinaria di beni di prima necessità (prodotti alimentari e d’igiene personale) tenutasi davanti ai supermercati a favore dei detenuti di Fuorni e contestualmente si procederà alla consegna ad ognuno. La conferenza stampa sarà aperta con un minuto di raccoglimento in memoria dell’agente Caputo, saranno presenti oltre al Direttore Stendardo e la Comandante degli Agenti Di Rienzo, il Cappellano Don Petrone, il Segretario Salzano (da questa mezzanotte in sciopero della fame a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella), il Tesoriere Padovano e il Presidente Scannapieco dell’associazione Radicale “Maurizio Provenza”, e Fabiana De Carluccio del “Gruppo carceri” di Radicali italiani. I volontari dell’associazione  “Comunicazione e Solidarietà”: Mirella Fuccella, Daniela Vito, Marcello Mayer e Franco De Domenico, il Presidente della Commissione “Politiche Sociali” al Consiglio Comunale avv. Luciano Provenza, il capogruppo di SEL al Consiglio Comunale avv. Emiliano Torre, il capogruppo del Partito Socialista al Consiglio Comunale arch. Marco Petillo, e l’avv. Massimo Torre già Presidente della Camera Penale di Salerno.