San Marco: rievocazione Natività

San Marco circa 150  tra bambini, ragazzi, famiglie si stanno preparando. Lunedì 26 dicembre, come lo scorso anno, in occasione del Natale, la Parrocchia di San Marco in Teggiano ripropone un Presepe fatto da bambini, ragazzi, uomini, donne, animali, non di terracotta o di plastica ma viventi. Riproporre il presepe vivente è rimettersi, innanzitutto personalmente, di fronte all’avvenimento del Natale, è sentire riecheggiare l’annuncio della nascita di Gesù e farsi interrogare da questo. In quanto tale il Presepe vivente – dice Don Cono Di Gruccio- anche quest’anno non è affatto una recita né una manifestazione folcloristica, per questo viene chiesto a tutti i partecipanti di immedesimarsi nel grande evento come pastori, re magi, angeli, soldati, mercanti,  persino come Giuseppe e Maria. La grande novità di quest’anno è che per amore della bellezza, per amore della consapevolezza di partecipare ad un gesto di un popolo, questo si lascia coinvolgere sempre di più,  motivo per il quale chiederemo alle attività commerciali di San Marco per quel pomeriggio di vestirsi “in tema” con il nostro presepe dicono le registe dell’organizzazione Maria di Sarli e Antonella Cimino. Appuntamento dunque al 26 Dicembre ore 17  in Piazza San Marco,  allestita ( o meglio tentata di allestire) come fosse il centro di Betlemme di 2000 anni fa,  perché protagonisti sono tutti coloro che hanno messo a disposizione tempo, mezzi, esperienze professionali  pur senza essere professionisti per creare l’angolo del mercato, del fornaio, del pastore e tante altre figure.