Mercato San Severino: concorso d’Idee, uno stemma per ogni frazione
E’ stato prorogata la scadenza per la partecipazione al concorso di idee “Uno stemma per ogni frazione”, il bando che valorizza le frazioni e le contrade, cuore pulsante del territorio comunale, attraverso la partecipazione e la creatività dei cittadini. Un’iniziativa, unica nel suo genere, che coinvolge la popolazione e mette a sistema la creatività dei cittadini. Il bando, indetto a novembre scorso, è stato prorogato al prossimo 31 gennaio 2012; una scelta giustificata dalla volontà di accrescere la percezione visiva del territorio e offrire ai potenziali partecipanti maggiore tempo a disposizione per la progettazione del logotipo. “Il concorso ha la finalità” – spiega il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Perozziello – “ di favorire la creatività dei cittadini sanseverinesi applicata alle necessità di promozione del servizio pubblico; coinvolgere i propri concittadini in azioni di protagonismo, promuovendo la capacità di lavorare su obiettivi; incrementare la capacità di azione e l’acquisizione di abilità spendibili a livello relazionale, sociale e professionale”. Gli stemmi vincitori diverranno i marchi distintivi delle frazioni e/o contrade (Pandola, Acigliano, S. Vincenzo, Capo Casale, Lombardi, Priscoli, Torello, Carifi, Ciorani, Caldo di Carifi, Curteri, Oscato, Spiano, Monticelli di sopra, Monticelli di Sotto, Corticelle, S. Angelo,Ospizio, Costa, Acquarola, Piazza del Caldo, S. Eustachio e Valle) per le quali sono stati realizzati. “Il logotipo” – aggiunge Nicola Ferraioli, Vice Presidente del Consiglio Comunale, “deve contenere il nome della frazione e/o contrada per la quale lo si candida e deve essere totalmente inedito, originale e sviluppato espressamente per il concorso; lo stemma deve risultare originale, chiaro, distintivo, adattabile, versatile, attrattivo, innovativo, apartitico; il logo deve ben interpretare e rappresentare le caratteristiche e le peculiarità della frazione a cui si riferisce; il logo deve essere facilmente riconoscibile dai destinatari, non solo dai residenti nella frazione di riferimento, ma da tutti i residenti nel comune di Mercato S. Severino; il logo può, successivamente ed eventualmente, essere utilizzato come simbolo ufficiale in tutti mezzi di comunicazione riferibili alla frazione e/o contrada”. “La partecipazione al concorso” – aggiunge il consigliere comunale Antonio Auciello – “è gratuita e riservata ai soli residenti nel Comune di Mercato S. Severino. La partecipazione può essere individuale o di gruppo. Il progetto, completo dei dati anagrafici e del nominativo del responsabile del progetto, dovrà essere inserito, pena l’esclusione, in un plico che dovrà essere consegnato, esclusivamente a mano, entro il 31 gennaio 2012, al seguente indirizzo: Comune di Mercato S. Severino, Piazza E . Imperio, 06 – 84085 – Mercato S. Severino (SA) c/o Ufficio Relazioni con il Pubblico. La valutazione delle proposte compete ad un’apposita commissione tecnica e amministrativa nominata dalla Giunta Municipale, il cui giudizio sarà insindacabile. Ai vincitori del concorso sarà consegnato, esclusivamente, un attestato di merito”. La documentazione relativa al bando di concorso è consultabile all’indirizzo: www.comune.mercato-san-severino.sa.it.