Roma: Cattolici in Movimento, a Caserta uno dei momenti più importanti da Todi ad oggi!

Cresce l’attesa, anche fuori dei confini regionali, per l’importante manifestazione culturale, organizzata dall’Associazione “Cattolici in Movimento” in collaborazione con il locale Istituto Superiore di Scienze Religiose, che si terrà a Caserta alle ore 17 di venerdì 23 Marzo, presso la Sala Conferenze del Centro “S. Antonio da Padova” in C.so Giannone. Un parterre di grandi nomi, su tutti quello dell’eminente editorialista Ernesto Galli della Loggia, animerà un interessante dibattito sul rinnovato e peculiare impegno della comunità cattolica nella vita pubblica del Paese alla luce dei recenti, ripetuti appelli delle gerarchie ecclesiastiche. Un momento di riflessione e proposta, che si snoderà sotto lo sguardo benevolo del Vescovo di Caserta Sua Ecc.za Mons. Farina e alla presenza delle autorità civili e politiche di città e provincia. Intanto, dalla Sicilia dove è preso a testimoniare l’impegno della propria Associazione in occasione di alcuni eventi dedicati alla Legalità tra Palermo e Trapani, torna a farsi sentire il Presidente Nazionale dei “Cattolici in Movimento” Luigi Cerciello. Alle domande rivoltegli espressamente sull’imminente appuntamento campano, Cerciello ha così dichiarato: <<Quello del 23 marzo a Caserta si configura come uno dei momenti più importanti dal conclave di Todi ad oggi. In questo frangente storico in cui all’intera comunità dei credenti si chiede di invertire la tendenza degli ultimi anni che l’hanno vista attraversata da un forte depotenziamento della responsabilità politica, l’evento di venerdì giunge a codificare la linea del futuro. Mi riferisco alla cultura e alla prassi dell’essere Chiesa insieme. Ormai, il laicato cattolico non può sottrarsi dal riflettere sulla propria vocazione alla testimonianza e mediazione e dall’agire traducendo la fede nel linguaggio e nella prassi politica e sociale. E che questo avvenga con il pubblico coinvolgimento della componente ecclesiale, dei rappresentanti del mondo accademico e teologico, come di quelli del terzo settore e delle varie sigle dell’associazionismo di ispirazione cristiana, è notizia davvero incoraggiante per recuperare la fiducia nel futuro del Paese>>.“Oltre la crisi, l’impegno” è il titolo della manifestazione, cui interverranno anche il Presidente Nazionale del MEIC Prof. Carlo Cirotto, il Presidente dell’Istituto “S. Pio V” di Roma Prof. Antonio Iodice e il Direttore Istituto Superiore di Scienze Religiose di Caserta Don Nicola Lombardi.