Salerno: centro per ex detenuti psichiatrici, Odierna “Non rappresenta pericolosità per i residenti”

L’assessore alle Politiche sociali, Sebastiano Odierna,  interviene sulla decisione della Direzione Aziendale dell’ASL di destinare a centro residenziale sanitario per detenuti psichiatrici la struttura sita in località Mariconda di Salerno. “Bisogna, innanzitutto – dichiara l’assessore Odierna –  sottolineare che il centro residenziale che sorgerà non ha nulla in comune con quanto previsto nel cosiddetto “Decreto svuota carceri”, in quanto la struttura non assolverà in alcun modo a quanto previsto per i nuovi Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) del decreto stesso. L’individuazione della struttura sita in località Mariconda a Salerno per la creazione di una Struttura Psichiatrica Residenziale (SIR)  è stata effettuata sulla base del fatto che essa risulta costruita con fondi vincolati per le strutture sanitarie residenziali essendoci, in essa, un ‘modulo’ inutilizzato. La decisione è stata presa, dunque, con tutte le valutazioni di funzionalità, operatività ed opportunità e ciò contrariamente a quanto sostenuto dal sindaco Vincenzo de Luca. Inoltre, in essa, già da diversi anni vi sono ricoverati pazienti con problematiche psichiatriche, dimessi dagli Ospedali Psichiatrici.” “Ad ogni modo – continua l’Assessore Odierna – nei prossimi giorni verrà effettuato un sopralluogo tecnico, che stabilirà gli eventuali e necessari interventi già finanziati dalla Regione Campania. La struttura destinata alla riconversione in centro residenziale sanitario per ex detenuti psichiatrici risulta essere adeguata sotto il profilo della sicurezza, non essendoci alcun pericolo per i residenti in quanto i pazienti che verranno ospitati hanno già scontato la pena prevista per la loro detenzione e non presentano alcuna pericolosità sociale”. “La struttura – conclude – difatti si pone come un presidio a valle degli OPG, la cui finalità è quella di favorire il reinserimento graduale e definitivo di questi pazienti nelle loro comunità di origine”.