Sos: emergenza trapianti!

di Rita Occidente Lupo

Donazioni samaritane, ancora al lumicino! Massimo dieci interventi portati a termine finora nello Stivale e concentrati in Toscana. Diverse resistenze e timori: oltre ovviamente alle concause ed alle complicazioni, inerenti al rigetto che il trapianto può comportare. La generosità non sempre si sposa con la disponibilità: e le liste d’attesa, ancora sfibrano quanti attendono un gesto di solidarietà, per allungare i propri giorni! E se nel Bel Paese, al massimo l’8% si dichiara pronto a sottoporsi ad intervento chirurgico per il proprio parente o affine, in Usa ed in Olanda sensibilmente elevate le cifre: 50% negli Stati Uniti e 60% in Olanda. Bisognerebbe tendere a tali livelli anche in Italia e poi pensare a dare impulso a donazioni ‘samaritane’. Nel senso che ancora deficita la cultura del trapianto, per cui s’è alquanto restìi a privarsi di una parte del proprio corpo, anche in condizioni mediche letali! Occorre una maggiore informazione a riguardo ed una rete di solidarietà, smagliata già dalle agenzie educative, per far sì che possa crescere ed esser sviluppata la mentalità del donare, che aiuta a vivere!