Salerno: Messa domenicale in lingua straniera
“Proprio all’inizio del Regimen Sanitatis, il testo fondamentale della Scuola Medica, quegli antichi e sapienti medici raccomandavano tre cose necessarie per vivere a lungo: mens laeta, requies, moderata diaeta e cioè: animo sereno, riposo e mangiare equilibrato. Il riposo, dunque, è anch’esso medicina per vita buona e lunga e la nostra città vi accoglie con l’augurio di un tempo salutare di vacanza durante il quale potrete godere delle luminose testimonianze di arte, storia e cultura delle nostre terre.” È questo il cuore del messaggio che l’Arcivescovo, Mons. Luigi Moretti, ha voluto rivolgere ai turisti che trascorreranno a Salerno il tempo delle vacanze estive. L’adagio della Scuola medica salernitana è stato lo spunto per ribadire come il riposo, a volte, sia la migliore medicina per recuperare le energie spese durante l’anno e Gesù il miglior medico per curare le “ferite” che nel cammino della nostra esistenza purtroppo ci procurano o ci procuriamo da soli. È il primo messaggio ai turisti che viene pubblicato dal Vescovo della nostra diocesi e sembra mettere in evidenza la vocazione turistica sempre più spiccata del nostro territorio. A completare la pubblicazione del Messaggio, a cura dell’Ufficio diocesano per la pastorale del Turismo, l’indicazione dell’Orario delle Messe domenicali che vengono celebrate nelle chiese del Centro storico e nei lidi balneari della nostra città, alcune delle quali anche in lingua straniera.“È desiderio della nostra Chiesa diocesana favorire la partecipazione alla Messa domenicale degli stranieri che visitano la città di Salerno consentendo loro di ascoltarla nella propria lingua – ha sottolineato don Pietro Rescigno, direttore dell’Ufficio per la pastorale del Turismo – ed è per questo che speriamo di poter garantire la celebrazione in quante più lingue possibili nelle chiese, della nostra città”. “La colorata brochure multilingue – ha continuato don Pietro – verrà distribuita a tutti gli alberghi, ristoranti, musei, chiese e uffici informazioni perché possa arrivare ad ogni turista”.