Salernitana Sporting: indice di sportività “strategie” per il rilancio!
L’indice di sportività (Olimpiadi delle Province) 2012, redatto da “Il Sole 24 Ore”, colloca la Provincia di Salerno all’ 81^ posto su 110. In riferimento alla classifica 2011 (con posizione al 67^ posto), l’attuale 81^ posto evidenzia una “flessione” della nostra provincia, nell’ideale classifica degli “sport migliori”, redatta dal quotidiano economico di Confindustria. Il dato relativo all’indice di sportività 2012 risulta essere “in linea” con le posizioni guadagnate nelle precedenti edizioni : anno 2010 (83/107), anno 2009 (95/101), anno 2008 (91/103), anno 2007 (78/103), anno 2006 (87/103). A “livello regionale” la Provincia di Salerno si colloca al secondo posto, con Napoli al primo, Benevento al terzo posto a seguire Avellino e Caserta. I “sette ingredienti”che Salernitana Sporting propone ai club del territorio, per risalire nella classifica degli “indici di sportività”, e vincere la sfida allo “sport austerity”, risultano essere: finanziamento del 5 per mille, vivai, contratti di sponsorizzazione in co-marketing, azionariato popolare, azionariato sociale, green-sponsorhip e fidelizzazione dei tifosi! La “top five” della settima edizione delle Olimpiadi delle Province risulta essere composta come segue : Parma, Genova, Trento, Treviso e Firenze , mentre “fanalino di coda” si confermano Media Campidano, Agrigento e Ogliastra. Anche quest’anno il Centro Studi di Salernitana Sporting (composto da Gaetano Carratu’, Matteo Cuomo, Mirko Grillo, Antonio Opromolla, Vincenzo Pappalardo, Fabrizio Senatore ed Antonio Sanges) ha analizzato i “cento fattori sportivi” che hanno determinato i “cinque indice di sportività” della nostra provincia quali: Tesserati (93/110), Sport di squadra (55/110), Sport individuali (98/110), Sport e società (57/110), Sport e storia ( 83/110). Per l’anno 2011 gli “indici di sportività” risultavano essere quattro, divisi come segue: Tesserati (91/110), Sport di squadra (37/110), Sport Individuali(93/110), Sport e Società (38/110). La collocazione della Provincia di Salerno all’81^ posto alle “Olimpiadi delle Province” comunque premia in massima parte i “dirigenti coraggiosi” dei club del territorio che in tempo di “sport austerity” (diminuzione delle sponsorizzazioni del 45/50%) , ed in mancanza di una vera “cultura sportiva”, con passione e sacrificio, supportano in positivo le attività delle proprie società che partecipano ai campionati nazionali ed internazionali.