Roller Salerno, si riparte con Daniele Esposito in panchina

La retrocessione in serie B è una ferita ancora aperta. Dopo due anni consecutivi di serie A2 la Campolongo Hospital Roller Salerno (che a giugno scorso ha anche rinunciato al ripescaggio nella categoria superiore) riparte dalla terza serie hockeistica. Una stagione di assestamento quella che si appresta ad iniziare il glorioso sodalizio di piazza Sant’Elmo pronto a disputare un campionato di vertice per cercare di riconquistare in pista quella serie A2 persa pochi mesi fa. Alla guida del club granata ci sarà ancora Gianfranco Camisa, figura storica dell’hockey salernitano (alla sua ventunesima stagione in granata) al quale sono legate le pagine più belle della storia granata. Nonostante la retrocessione in serie B, la società salernitana è riuscita a confermare in blocco la rosa della passata stagione, la quale ha accettato senza alcuna esitazione la scommessa lanciata dal patron Camisa e dal direttore sportivo Giovanni Melillo.La squadra si è ritrovata ieri sera al ‘Palatulimieri’ dove, dopo aver incontrato l’intera dirigenza, ha avviato la preparazione atletica. La guida tecnica del gruppo è stata affidata a Daniele Esposito, il quale in qualità di atleta più esperto svolgerà il duplice ruolo di giocatore-allenatore. Al suo fianco ci sarà Francesco Di Concilio, capitano e vice-allenatore del club granata. Rinconfermatissimi i vari Ventre, Sabetta, Biancardi, Boniello, Casola, Di Somma, Liambo e  Marrazzo ai quali verranno affiancati sei elementi provenienti dalla formazione Under 20 (Bagetta, De Martino, Durante, Guerritore, Beatrice e Visconti).  Rispetto alla passata stagione non ci saranno Mastropasqua (che è tornato al Giovinazzo, sua società d’appartenenza), Andrea Melillo (che verrà girato in prestito ad un club spagnolo) e Giancarlo Melillo (che verrà ceduto in prestito alla formazione under 20 del Bassano dove sarà seguito a vista dall’allenatore salernitano, Massimo Giudice). Torneranno in granata, invece, Di Feo e Franzoni che rientreranno dai rispettivi prestiti. Per quel che riguarda la composizione dei gironi e le date d’inizio di Coppa Italia e campionato, bisognerà attendere il prossimo 8 settembre quando a Bologna si effettuerà la riunione tra tutte le società.