Eboli: approvato bilancio previsionale
Il Consiglio Comunale, nella seduta di ieri sera, dopo un lungo e proficuo dibattito, ha approvato il bilancio di previsione 2012, con 18 voti a favore, 8 sfavorevoli e 5 assenti. In apertura dell’importante confronto, il Sindaco Martino Melchionda ha espresso piena soddisfazione per le scelte compiute e l’importante profilo che presenta la nuova Giunta Comunale, la cui composizione è stata definita in questi ultimi giorni e che vede accanto ad alcune fondamentali conferme, l’ingresso di nuovi e significativi apporti. Il Sindaco di Eboli, poi, ha ribadito la validità dell’importante lavoro svolto in sede di redazione del bilancio che, nonostante la scarsità delle risorse finanziarie, consentirà di continuare ad erogare servizi di fondamentale importanza ai cittadini. “In Consiglio Comunale – ha affermato Martino Melchionda – siamo giunti con una posizione chiara: rivendicazione dei risultati raggiunti, riconoscimento delle criticità della situazione finanziaria, che deriva non soltanto dalla continua riduzione dei trasferimenti statali, ma anche e soprattutto dai debiti fuori bilancio derivanti da contenziosi, principalmente da quelli relativi agli espropri in area Pip. Nel recente passato noi abbiamo fatto fronte a debiti fuori bilancio, la cui origine è da rinvenirsi nelle vertenze Aracne e Mazzitelli, ereditate dalla precedente Amministrazione. Ora, sono giunte altre sentenze relative ad opposizioni ad indennità di espropri dei lotti dell’area P.I.P che condannano il Comune al pagamento di altri 11 milioni di euro. Oggi il problema, gravissimo, si ripropone. Occorre trovare questa cifra in tempi brevi, per scongiurare conseguenze ancora più gravi per la collettività. Noi, è noto, non abbiamo alcuna responsabilità nelle vicende che hanno portato a questa situazione debitoria, ma siamo pronti a compiere le scelte necessarie. Siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità, ad individuare possibili soluzioni per affrontare questa vicenda. E lo facciamo nella massima trasparenza, tant’è vero che siamo stati noi a chiedere al segretario generale dell’ente una relazione che fornisse elementi di aggiornamento rispetto alla situazione ad oggi. Alle opposizioni abbiamo chiesto non aprioristica condivisione, abbiamo chiesto senso di responsabilità nell’affrontare la situazione, rispetto alla quale nessuno può sentirsi esente dall’offrire il proprio contributo costruttivo. L’atteggiamento delle opposizioni è stato diversificato, vi è stato chi, responsabilmente, ha ritenuto di offrire, pur nel giudizio critico, spunti di riflessione utili ad individuare percorsi condivisi, per trovare soluzioni possibili, e chi, invece, come al solito, ha preferito interpretare ancora una volta il ruolo di opposizione intrisa di populismo. Costituiremo – dichiara il primo cittadino – un tavolo tecnico, cui coloro che vorranno offrire il loro contributo parteciperanno, allo scopo di affrontare e superare i problemi che abbiamo di fronte. L’Amministrazione, all’indomani dell’approvazione del bilancio – che ha visto confermare la coesione politica delle forze di maggioranza – è pronta a lavorare con il massimo impegno per individuare soluzioni possibili a questi problemi. Problemi difficilissimi, per i quali non è scontato – senza la collaborazione di tutte le persone responsabili – che si addivenga a soluzioni positive. Noi, però, ce la metteremo tutta, e ci impegneremo a portare avanti contemporaneamente le tante azioni previste per migliorare la qualità della vita nella nostra cittadina. L’approvazione del bilancio – conclude il Sindaco di Eboli – rappresenta il primo passo nella giusta direzione. Ora occorre rimboccarci le maniche e procedere con grande determinazione”.