Pontecagnano-Faiano: premiati trofeo paracadutismo “Leo Mirile e Piergiorgio Avagliano”

Grande partecipazione ieri sera alla “Sagra della Rucola” che si è svolta dal 6 al 9 settembre in località Pagliarone di Pontecagnano Faiano. La manifestazione, giunta alla quinta edizione e patrocinata dal Comune guidato dal Sindaco Ernesto Sica, e’ stata organizzata dall’Associazione “Nuovi cavalieri” presieduta da Fiore Palmentieri. Alla serata conclusiva hanno preso parte i Sindaci di Montecorvino Pugliano e Montecorvino Rovella Domenico Di Giorgio e Giuseppe D’Aiutolo e di Bellizzi Pino Salvioli che ha potuto effettuare solo una visita degli stand. Con il Primo Cittadino Sica, i Sindaci Di Giorgio e D’Aiutolo hanno dato vita ad un momento di dibattito, moderato dal giornalista Giovanni Sorgente, sui prodotti di quarta gamma, l’agricoltura in generale e sulle prospettive di sviluppo dell’intero comprensorio. Dopo un breve momento musicale a cura del gruppo Sergio Vida Band, il dibattito ha preso il via con l’intervento del Sindaco Sica incentrato sull’importanza dell’iniziativa e la volontà dell’Amministrazione di svolgere la propria parte a sostegno delle aziende agricole impegnate nella produzione di prodotti di quarta gamma. Le infrastrutture rappresentano un altro importante elemento di crescita della nostra imprenditoria. Il Sindaco Di Giorgio, nonché consigliere provinciale, ha ricordato gli interventi infrastrutturali realizzati dalla Provincia di Salerno. “Basti ricordare il prolungamento dell’Aversana, il nuovo svincolo autostradale e quello da poco inaugurato sulla tangenziale di Salerno ed i provvedimenti adottati per l’aeroporto. Manca solo l’interporto che andrebbe a favorire ulteriormente la nostra imprenditoria.” Ma la crescita di una comunità non si basa solo sulle proprie forze, “ma soprattutto sulla collaborazione con i  Comuni vicini- ha detto il Sindaco D’Aiutolo nel suo intervento- perché c’è necessità di recuperare i tanti ritardi accumulati negli anni e di intraprendere insieme battaglie importanti dopo i tanti tagli imposti dal Governo.” Al termine dell’incontro, il Primo Cittadino Sica ha ricordato gli interventi di restyling che riguarderanno Pagliarone con la piazza in prossimità della scuola e l’ampliamento dell’area nei pressi della Chiesa di San Michele. “Il Comune deve restare un punto di riferimento forte per le comunità, specie in un momento di forte congiuntura economica come quello che stiamo vivendo. Per questo motivo abbiamo teso una mano alle famiglie con  l’Imu sulla prima casa al 2 per mille, il trasporto urbano gratuito ed un servizio scolastico di eccellenza. Intendiamo proseguire su questa strada per garantire ai cittadini un futuro migliore e cambiare il volto di Pontecagnano Faiano:”Dopo il dibattito sono saliti sul palco i giovani premiati nell’ambito del 2° Trofeo di paracadutismo “Leo Mirile e Piergiorgio Avagliano” organizzato dall’Anpd’I di Salerno presieduta dal cavaliere Mario Tedesco e conclusosi ieri presso l’aeroporto “Salerno- Costa d’Amalfi” di Pontecagnano Faiano. A consegnare i premi non c’erano solo i Sindaci Sica, Di Giorgio e d’Aiutolo, ma anche il Vice Sindaco di Pontecagnano Faiano Gennaro Frasca ed i Consiglieri Comunali Mario Vivone e Michele Paolillo.  Questi i nomi dei premiati per la categoria intermedi: Daniela Della Monica di Pontecagnano Faiano (1° premio), Giuseppe Verde (2° classificato) e Gianluca Chianese (3° classificato) entrambi di Napoli. Per la categoria Allievi: Michele Silvi ( 1° classificato) di Otranto; Sonia Vitale di Enna (2° classificata) ed Antonio Naddeo di Napoli (3° classificato). Dopo la premiazione, spazio alla musica ed alle battute di Paolo Caiazzo di Zelig e Colorado Cafè. Il trofeo di paracadutismo si è chiuso con la Santa Messa celebrata nell’hangar dell’Anpd’I ed officiata da don Giuseppe Milo, vice parroco del Duomo di Amalfi e don Gianpaolo Vingelli, segretario di monsignor Angelo Spinillo, vescovo di Aversa. Ieri sera è calato il sipario anche sulla manifestazione canora “Io canto per te” organizzata da Gennaro Criscuolo e svoltasi in piazza Risorgimento.