Altalena vietata ai minori

di Rita Occidente Lupo

Anche i giochi hanno i loro costi. Specialmente quando possono diventare occasione per far cassa, in un momento di grossa crisi economica, che vede gli enti pubblici al lumicino di fondi di sussisetnza. Così, in un Comune del Padovano, adolescenti con l’unica pecca d’essersi lasciati andare verso l’alto, provando l’ebbrezza del cullarsi nel vuoto altalenante, multati con ben 50€. Perchè tali giostrine, non accessibili oltre i 13 anni d’età! Tale la motivazione, vergata in calce all’ammenda che i genitori si son ritrovati notificata nel periodo caldo ferragostano. Infatti, nel giardini pubblici, due sediceni non avevano resistito al richiamo di rivivere l’infanzia e di salire sull’altalena. Ignorando che, anche per questa, esiste un’età. Infatti pare proprio che non sussistesse alcun tipo d’avviso a riguardo e che i genitori si siano appellati proprio a ciò per inoltrare ricorso alle autorità di competenza. Se da una parte il fatto cronachistico può suscitare curiosità, dall’altro resta la consapevolezza di come ormai gli enti multino con facilità, pur d’attingere finanze. Se il vigile Celletti, ancora batte il selciato metropolitano ad ogni ora, multando senza pietà per soste selvagge o per eccessi di velocità, contraffazioni d’altro genere, non mancano d’infilarsi nelle sacche d’una legalità comunale, pronta a fronteggiare la penuria economica, ancora una volta tamponata, sulla pelle dei cittadini!