Piano di Zona S3, sperimentazione SINA per non autosufficienti

Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che, con la formazione degli operatori del Segretariato Sociale e del Servizio Sociale Professionale, entra nella fase operativa il Progetto SINA Campania (Sistema informativo sulla Non Autosufficienza), che ha visto l’Ambito S3 collocarsi al secondo posto nella fase di sperimentazione. Traguardo che vedrà il Piano di Zona Cava de’tirreni-Costiera amalfitana coinvolto nel gruppo ristretto di progettazione della scheda sociale informatizzata di valutazione e del progetto personalizzato per persone non autosufficienti. Venerdi 21 settembre prossimo si svolgerà, infatti, presso la sede dell’ Ufficio di Piano a Cava de’Tirreni un corso di addestramento degli operatori del Segretariato sociale e del Servizio Sociale Professionale coinvolti nel progetto per il trasferimento delle competenze necessarie all’uso dei fascicoli personali. La fase di formazione sarà curata dal referente per l’Ambito S3 al Progetto SINA, la dott.ssa Maria Giuseppina Siani, Coordinatore del Segretariato Sociale Cava de’Tirreni-Vietri sul Mare. Il Progetto SINA, avviato in tutte le regioni italiane, riguarda la promozione di interventi innovativi per garantire l’attuazione di livelli essenziali di assistenza alle persone non autosufficienti.  In pratica, i dieci Ambiti Territoriali individuati, tra i quali si colloca l’S3 Cava de’Tirreni-Costiera amalfitana, dovranno progettare e sperimentare una scheda informatizzata per valutare le condizioni psico-socio-ambientali del cittadino non autosufficiente e relativo progetto personalizzato, così da comporre un fascicolo elettronico del cittadino. A tal fine, la Regione Campania che ha destinato a ciascun Ambito la somma di 4 mila euro, fornirà netbook in comodato d’uso agli operatori garantendo così, per la durata del progetto, la compilazione e l’aggiornamento della cartella sociale informatizzata (fascicolo personale elettronico) attraverso una connessione wi-fi. Gli ultimi dati rilevati vedono la presenza di 537 persone non autosufficienti residenti nei comuni dell’Ambito S3 ed in carico ai servizi del Piano di Zona.