Eboli: Cardiello, ntitolazione una via/piazza ad Almirante
Il consigliere comunale Damiano Cardiello propone all’Amministrazione comunale l’intitolazione di una via (o piazza, largo, area) a ricordo dell’On. Giorgio Almirante scomparso il 22 maggio 1988. Giorgio Almirante nacque a Salsomaggiore (PR) il 27 giugno 1914 e morì a Roma il 22 maggio 1988. Parlamentare (nazionale ed europeo) illustre, storico Segretario del MSI-DN, statista nel vero senso della parola, (anche se non ha mai ricoperto incarichi di governo), dotato di acuta intelligenza, sensibilità politica fuori dal comune,oratore elegante e semplice allo stesso tempo (e per questo compreso e ammirato da tutti), rimase sempre una persona schiva di onori e umile nei rapporti umani. Egli concepiva la politica come un servizio verso tutti i cittadini soprattutto quelli più deboli, a prescindere dal loro credo ideologico e dal partito di appartenenza. A capo della destra italiana, ha sempre promosso la pacificazione nazionale e prefigurando il futuro,è stato capace di prevedere soluzioni ai reali problemi istituzionali, sociali e politici della Nazione che oggi o sono divenute patrimonio comune (come l’elezione diretta dei sindaci) o sono riconosciute attuali o urgenti come ad esempio,la revisione della Costituzione. Coraggioso e buono percorse l’Italia che tanto amò,in lungo e in largo,facendosi conoscere dal Popolo,visitando i paesi sperduti,entrando “fisicamente”nelle case degli italiani. Il Popolo lo incontrava nelle piazze che solo Lui sapeva riempire. Anche gli avversari politici lo andavano ad ascoltare,tributandogli sempre rispetto e considerazione; quel rispetto e quella considerazione che ha sempre praticato sia nei confronti delle Istituzioni sia nei confronti degli altri politici. Con grande umanità (e nella sorpresa di tanti) si mise in fila, tra la gente, per rendere l’estremo saluto al Suo “grande avversario”Enrico Berlinguer,”caduto sul campo”nel corso di un comizio a Padova. Anche per questo, la nostra richiesta di omaggio allo Statista, al Politico, all’Uomo, a Giorgio Almirante. Si sottolinea come la Camera dei Deputati e il Parlamento Europeo abbiano ricordato il parlamentare Giorgio Almirante per il suo instancabile lavoro svolto sempre con onore e coerenza e l’adesione fedele ad un ideale. C’è da mettere in rilievo poi, che Almirante, fu per anni segretario di un Partito, il MSI-DN, votato da milioni di italiani per decenni, il quale, anche grazie alla dirittura morale delle sue persone e del suo segretario storico (lo stesso Almirante), fu l’unico Partito estraneo alla vicenda Tangentopoli e a tutto ciò che da esso è conseguito. Tutto ciò premesso, si spera che l’Amministrazione accetti questa proposta, augurandosi che non finisca nel dimenticatoio. Si auspica inoltre che la stessa possa essere portata a conoscenza e promossa al prossimo Consiglio comunale, nonché ci possa essere data una risposta motivata ad un eventuale dissenso della stessa istanza.
Dr. Damiano Cardiello
Consigliere comunale Pdl