Mercato San Severino: Cirielli per consegna nuovo polo scolastico

Tempi brevi per l’avvio del nuovo  polo scolastico, l’Istituto Superiore “Virgilio” di Mercato S. Severino, che accoglierà il liceo classico, scientifico, linguistico, delle  scienze umane ed istituto tecnico economico. La consegna dei lavori da parte della Provincia e’ avvenuta questa mattina, 22 settembre, presso l’Aula Consiliare del Comune di Mercato S. Severino. Presenti il Presidente della Provincia Edmondo Cirielli, che ha chiuso con il suo intervento i lavori; il Sindaco Giovanni Romano, che ha  portato il saluto dell’Amministrazione Comunale; l’Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici Marcello Feola; l’Assessore Provinciale all’Edilizia Scolastica Nunzio Carpentieri; il Dirigente del Settore Edilizia Scolastica della Provincia Lorenzo Criscuolo, che ha presentato il progetto con le immagini e le diapositive della struttura;  il Dirigente scolastico dell’Istituto Superiore “Virgilio” Luisa Trevisione, con una rappresentanza di docenti ed alunni delle prime classi dell’Istituto Superiore. “Il 22 settembre e’ una data storica per Mercato S. Severino. Oggi” – ha detto il Sindaco di Mercato S. Severino, Giovanni Romano – “si conclude l’iter tecnico ed amministrativo per la costruzione del nuovo polo scolastico e si affidano i lavori all’impresa aggiudicataria. Ringrazio il Presidente dell’Amministrazione Provinciale On. Edmondo Cirielli, gli Assessori Marcello Feola e Nunzio Carpentieri e l’intera Amministrazione Provinciale e Comunale, per l’impegno e la passione con cui hanno seguito l’iter per arrivare a questo grande traguardo per la nostra Comunita’. Traguardo che, conferma, ancora una volta, la grande sinergia che lega l’Amministrazione Provinciale con la nostra. Una sinergia che guarda, esclusivamente, agli interessi delle Comunita’ amministrate”.  “La nuova sede scolastica” – precisa il sindaco –“ avra’ sede a Lombardi, frazione di Mercato S.Severino, in un contesto urbanistico in fase di sviluppo. Sarà una cittadella scolastica, un vero e proprio campus fruibile anche per scopi culturali ed educativi. L’intervento prevede la realizzazione di trentacinque aule, di otto laboratori, di otto uffici, una mensa e relativi servizi, una biblioteca, un campetto ed un’area parcheggio. Inoltre,  una struttura destinata a servizi comuni quali atrio, mensa, uffici e due edifici scolastici che accoglieranno gli studenti dell’Istituto Polispecialistico “Publio Virgilio Marone” che comprende il liceo Classico, il Liceo Scientifico, il Liceo Linguistico e l’Istituto Tecnico Commerciale. L’edificio destinato a servizi comuni, localizzato in posizione baricentrica, è collegato ai due istituti, destinati ad accogliere le suddette scuole, attraverso percorsi coperti. Gli oneri sono a carico della Provincia di Salerno, con l’investimento di 7. 127.105,19 euro, finanziato con fondi propri dell’Ente”. L’ ultima tappa del percorso e’ stata caratterizzata dal rilascio alla Provincia del permesso a  costruire,  il 19 luglio 2012, subordinato alla acquisizione degli ultimi pareri. “Sette milioni di euro a carico della Provincia” – spiega il Vice Sindaco Rocco d’Auria” –  “per un’opera strategica per Mercato S.Severino e per tutto il territorio, con ampi spazi riservati alla palestra con i relativi spogliatoi, alla  biblioteca, alla mensa e all’ auditorium. Un insediamento scolastico che è conforme ai più evoluti standard strutturali, impiantistici e gestionali, utilizzabile non solo nel senso più ristretto delle attività scolastiche ma per attività culturali ed ricreative che interessano il nostro territorio.  Una scelta, quella dell’Amministrazione provinciale, vincente.”. “La Giunta Cirielli” –  aggiunge l’assessore  provinciale ai Lavori Pubblici, Marcello Feola – “lo scorso anno è riuscita finalmente a  sbloccare l’iter per l’aggiudicazione di una struttura che si candida a diventare un punto di riferimento per tutta la popolazione scolastica della Valle dell’Irno”. Una risposta concreta, dunque, della giunta Cirielli che con questo  l’investimento, sottolinea la sua attenzione alle problematiche scolastiche ed alla realtà sanseverinese.  “La Giunta Provinciale in carica – prosegue l’Assessore Feola – “appena investita della questione, ha attivato con tempestività le procedure per realizzare il nuovo edificio scolastico, tanto da riuscire a chiudere la procedura amministrativa e addirittura ad appaltare i lavori a poco tempo dal suo insediamento”.