Salerno: Marco Raiola alle Notti Bianche
Anche questo anno si terrà 100Thousand Poets for Change, un’organizzazione di base che por poeti, artisti e musicisti (novità di quest’anno) insieme per chiedere un cambiamento ambienta sociale e politico, nel quadro di pace e sostenibilità. Per questo evento globale le comunità di tutto il mondo alzeranno la voce con concerti, letture laboratori, flash mob e manifestazioni che parlano al cuore dei problemi della loro specifica arte come la mancanza di fissa dimora, ecocidio, razzismo e censura, solitudine, povertà, discriminazione sociale, crisi economica, etc. ; Fortemente voluta da Michael Rothenberg (Cofondatore) e Terri Carrion in accordo con il World Poetry Movement e in collaborazione con l Stanford University*. Dopo il successo dell’edizione 2011, Salerno parteciperà quest’anno con tantissime novità. La sala dell’Archivio dell’Architettura Contemporanea, ospiterà l’edizione 2012, il 29 settembre alle ore 19:00, in via Porta Elina, con il patrocinio del Comune di Salerno. La serata prevede un perfetto mix di Poesia, musica, immagini, video, sculture, affinché l’occasione non sia un mero palcoscenico per i vari ospiti, ma rafforzi l’intenzione sociale del progetto di 100thousand Poets for Change. Gli artisti che hanno aderito all’edizione 2012, provengono dalla scena locale e internazionale, il cordinamento dell’iniziativa per Salerno è stata affidata su invito del Direttore del Festival di Poesia di San Francisco Jack Hirschman e Ferna Rendòn (direttore del festival di Poesia di Medellìn e socio fondatore del WPM** ), al Poeta salernitano Valeriano Forte, già coordinatore della scorsa edizione.Per offrire a tutti la possibilità di divenire parte attiva del cambiamento, sono state invitate a partecipare, associazioni: Felix cultura onlus, Rete dei Giovani per Salerno, Younicef. Nel corso della serata, sarà possibile ammirare la mostra “Le notti bianche”, dell’artista Marco Raiola, curata dalla Dott.ssa Giovanna Bonasegale.