Osservatorio Economico Provinciale-Indagine congiunturale della provincia di Salerno-II trimestre 2012

I dati congiunturali del II trimestre 2012, forniti dal Centro studi Unioncamere ed elaborati dalla Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Economico Provinciale, mettono in evidenza che, nel periodo aprile-giugno 2012, la produzione dell’industria manifatturiera della provincia di Salerno registra una variazione tendenziale del -6,5%, dato che, sebbene negativo, segnala un lieve miglioramento rispetto allo scorso trimestre (-7,4%). Analogamente migliorano, anche se il loro valore rimane sempre molto negativo, il fatturato (-6,7%) e gli ordinativi (-8,2%). Nel trimestre precedente tali indicatori hanno fatto registrare rispettivamente -7,1% e -9,6%. In particolare, il dato della produzione manifatturiera si allinea con quello nazionale e stacca di molto quello relativo a Sud e Isole (-9,5%).Esportazioni in forte aumento con una variazione tendenziale che passa dal -1,3% registrato a fine marzo ad un più incoraggiante +3,5%. Il dato è ancora più interessante se confrontato con quello medio nazionale, fermo a +0,5%, e con il dato relativo a Sud e Isole (+0,1%) che fa ben sperare per il futuro. Il II trimestre 2012 si chiude con una variazione tendenziale del volume di vendite commerciali pari al -8,2%, risultato di poco migliore a quello del trimestre precedente (-9,0%). Artefici di questa lieve “ripresa” sono le imprese del commercio al dettaglio sia del settore alimentare che non. Le prime registrano una variazione del -6,9% (ferme a -8,7% nel I trimestre), mentre i commercianti al dettaglio di prodotti non alimentari passano dal -10% al -8,9%. In controtendenza, rispetto alla media nazionale (-0,9%), ma anche rispetto allo stesso dato provinciale riferito allo scorso trimestre (+1%), sono gli operatori della grande distribuzione che fanno segnare un -6,2%, disattendendo così le aspettative formulate dagli operatori nel precedente trimestre. Continua a peggiorare il volume di affari delle imprese dei servizi che registrano una variazione tendenziale pari al –9,4%. Il settore costruzioni, con un -12%, conferma sostanzialmente il dato negativo del precedente periodo (-12,5%). Dati, tabelle statistiche e note metodologiche sono reperibili sul sito web della Camera di Commercio di Salerno.