Salerno: Acli per la solidarietà

Anche  le  ACLI  di  Salerno,  si  sono  mobilitate,  per  sensibilizzare  il  territorio  al  problema dell’Autismo; un disturbo frequente nei bambini, che richiede di essere affrontato in tempi brevi, per migliorare la loro qualità di vita e quella delle loro famiglie ed ottenere così risultati che durino nel tempo. Nel  far  questo,  le  Acli  salernitane,  hanno  raccolto  l’invito  dell’Associazione  “Una  Breccia  nel Muro” di Roma, che  in dieci città  italiane, nei giorni dal 28 al 30 settembre 2012 attraverso una rete di organizzazioni di volontariato, associazioni di  terapisti e genitori, promuoverà una  raccolta fondi, attraverso la vendita di piantine di peperoncino al costo di € 10,00 c.u., a sostegno di terapie riconosciute efficaci dalla comunità scientifica e dalle istituzioni sanitarie. I  fondi  raccolti,  sosterranno  le  iniziative  di  diagnosi  e  trattamento  attualmente  in  corso  presso  l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù e la diffusione di strutture specializzate in tal senso nelle Città  di Salerno, Torino e Reggio Calabria.  L’iniziativa, spiega  il Presidente Gianluca Mastrovito, non poteva  lasciarci  indifferenti, per chi ha  scelto  come  noi,  di  promuovere  e  sostenere  le  famiglie  nelle  faticose  dinamiche  della  vita  quotidiana.  Attraverso questa  raccolta  fondi, continua Mastrovito,  si  realizza  concretamente  la possibilità di  accompagnare  le  famiglie  nel  difficile  percorso  socio-sanitario,  terapeutico  ed  educativo  e  di  metterle in grado di fronteggiare le enormi difficoltà che la sindrome autistica comporta. Iniziative  come  queste,  conclude  il  Presidente,  diventano  occasione  utile  e  significativa,  per  chi vuole abitare il territorio con passione per la vita buona, tesa al bene comune. Diversi gli stand allestiti dalle ACLI sul  territorio provinciale; saranno  interessate,  infatti,  le città di Nocera Superiore, Battipaglia, Buccino, San Gregorio Magno e Ricigliano. A Salerno,  sarà  possibile  acquistare  le  piantine  di  peperoncino  direttamente  presso  la  sede  del  Punto Famiglia ACLI sito in via Rocco Cocchia,173 – (per info 089 330333). L’invito,  dunque,  è  di  dare  ampio  respiro  all’iniziativa,  attraverso  gesti  concreti.  L’evento  trova  l’adesione  di  altre  Aggregazioni  laicali  del  territorio,  pertanto,  l’agire  in  comunione  d’intenti,  rafforzerà il senso di corresponsabilità e l’efficacia del nostro operare.