Salerno: “Jeremie Campania e nuove forme di sviluppo”
Martedì 2 ottobre p.v. alle ore 9.30 presso la sede della Camera di Commercio di Salerno (in via Roma 29) avrà luogo il convegno sul tema: “Jeremie Campania e nuove forme di sostegno per lo sviluppo delle Pmi”. I lavori saranno aperti dal Presidente della Camera di Commercio di Salerno Guido Arzano e dal Dirigente della Regione Campania (Programmazione Unitaria e Rapporti con Ue) Massimo Del Vasto. Sono, poi, in programma gli interventi di Andrea Kirschen (Rappresentante del Fei, Fondo Europeo per gli Investimenti) di Felice delle Femine (Responsabile Territoriale Centro Sud di Unicredit) di Antonio Vella (Responsabile Servizio Legge 488 e Programmazione Negoziata di Mediocredito Centrale) di Alessandro Gargani (Amministratore Delegato Sviluppo Campania) di Armando Indennimeo (Presidente Federmanager Salerno) e di Daniela Valentino (Preside Facoltà di Economia-Università degli Studi di Salerno). Le conclusioni sono affidate all’Assessore Regionale alle Attività Produttive e ai Trasporti Sergio Vetrella. Modera il giornalista Ernesto Pappalardo. “I problemi legati all’accesso al credito delle piccole e medie imprese – spiega il Presidente della Camera di Commercio di Salerno Guido Arzano nel presentare il convegno – si confermano gravi e complessi nell’attuale difficile congiuntura. L’attivazione di iniziative come “Jeremie Campania” si evidenziano come strategiche in quanto consentono un approccio realmente in grado di sostenere il sistema economico e produttivo regionale alle prese con una difficile crisi di liquidità. Utilizzare i fondi strutturali europei e mettere in campo forme di collaborazione virtuosa con il circuito creditizio è senza dubbio una modalità innovativa ed importante per ridare energie alle aziende ed alle progettualità necessarie per riequilibrare il ritardo di competitività che i nostri territori, purtroppo, accusano”.