Salerno: presentato “Beppe Niccolai, il missino, l’eretico”
Un incontro molto partecipato anche da parte della platea quello dello scorso sabato sulla presentazione del libro “Beppe Niccolai, il missino e l’eretico” presso i locali del Centro studi Marconi in via Nicola Moscati 29 a Torrione Alto.Ospite d’onore l’autore del libro Alessandro Amorese che affermando che a Niccolai sarebbe piaciuta CasaPound Italia ha tracciato la linea di quei due momenti della vita politica dell’ex deputato del Msi. Il primo al fianco del segretario di partito Giorgio Almirante e il secondo vicino ai giovani con le mozioni congressuali di minoranza tese a un cambiamento della linea politica del partito.Interessanti anche gli spunti offerti dall’avvocato Filippo Falvella soffermatosi sul grande acume del politico toscano capace di vedere più lontano degli altri già negli anni 80 durante il socialismo tricolore di Craxi.Al dirigente Pdl Rosario Peduto è toccato ricordare come all’interno del proprio partito siano in pochi a ricordare gli insegnamenti lasciati da Niccolai tanto che sembra non ci sia una rotta comune o una comune idea capace di coinvolgere le classi sociali della Nazione.La conclusione spettata al padrone di casa Luca Lezzi, responsabile provinciale di Cpi, ha riguardato il rapporto di Niccolai con i giovani. Giovani di cui faceva parte l’allora segretario del Fronte della Gioventù Gianni Alemanno che con il resto della destra sociale ha fallito completamente al governo delle amministrazioni del Lazio. Foto gonews.it