Pertosa: Mida “Benvenuti in Cina”, percorso nel mondo del lavoro del Sud Italia
Sabato 6 ottobre alle ore 17,30 presso l’Auditorium del MIdA01 a Pertosa, si terrà il convegno “Benvenuti in Cina” – Percorso nel mondo del lavoro del Sud Italia tra diritti negati, sospesi, talvolta immaginari e la VII Edizione del “Premio Impresa Etica” in memoria di Anna Maria Mercadante e Giovanna Curcio, lavoratrici morte sul lavoro. L’incontro è stato organizzato dal Comune di Pertosa – Assessorato alla Politica del Lavoro con la collaborazione della Fondazione MIdA. Il convegno sarà l’occasione per discutere di politiche del lavoro, ponendo l’attenzione sull’importanza del ruolo delle istituzioni e delle aziende locali a garantire un costante impegno per una piena tutela della salute, dell’integrità e della dignità della persona in ogni ambiente di lavoro.“L’iniziativa – come spiegano gli organizzatori – nasce con la finalità di sensibilizzare il nostro territorio alle problematiche della salute e della sicurezza sul lavoro. E’ indispensabile battersi per creare delle condizioni di lavoro dignitose per tutti. Inoltre, ci sarà modo di dialogare anche sull’attuale situazione di crisi del lavoro alla luce dei dati allarmanti sulla disoccupazione, su meno ore lavorate e più cassa integrazione al fine di dare maggiore concretezza alle politiche di crescita. Non è mai troppo tardi per avere un’idea di sviluppo, soprattutto industriale, che faccia in modo che la competitività non sia, semplicemente, sinonimo di bassi salari”. Nel corso della tavola rotonda, interverranno Michele Caggiano, sindaco di Pertosa; Enzo Faenza, consigliere delegato alla politica del lavoro; un gruppo di studio di studenti del Liceo Assteas di Buccino; Grazia Moffa, docente di Sociologia del Lavoro all’Università di Salerno; Andrea Amendola, segretario generale Fiom Cgil Campania; Assunta Marino, attrice. Tra gli ospiti speciali: i titolari delle aziende Durso di Aquara, GDA di Polla, Cardinale Group di Teggiano, Viben di Sala Consilina, F.lli Gallo di Montesano, Russo Service di Sala Consilina, Imprese “Etiche” delle passare edizioni.
Un pensiero su “Pertosa: Mida “Benvenuti in Cina”, percorso nel mondo del lavoro del Sud Italia”
I commenti sono chiusi.