Oltre 230 mln per giovani e donne assunti entro il 31 Marzo 2013
|
Enzo Carrella
A prevederlo e’ il nuovo decreto interministeriale firmato nelle ultime ore dal ministro del Lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero, che consentirà di riconoscere ai datori di lavoro privati incentivi da destinare al sostegno dell’occupazione dei giovani e delle donne. A segnalarlo è l’Osservatorio economico dell’associazione Fondazione la Ruota Onlus di Salerno. La misura, che ha carattere straordinario, riguarderà i rapporti di lavoro stabilizzati o attivati entro il 31 marzo 2013. A chi spetta il contributo?I contributi saranno riconosciuti per contratti stipulati con giovani di età fino a 29 anni e con donne, indipendentemente dall’età anagrafica, secondo limiti numerici per ciascun datore di lavoro che consentano di rispettare la disciplina comunitaria degli aiuti di Stato. 12.000 euro la misura dell’incentivo .In particolare, sarà riconosciuto un importo pari a 12mila euro in caso di trasformazione di un contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato, ovvero per ogni stabilizzazione di rapporti di lavoro nella forma di collaborazioni coordinate e continuative anche nella modalità di progetto o delle associazioni in partecipazione con apporto di lavoro. Tipologia di contratti per accedere al beneficio. Queste forme di stabilizzazione dovranno riferirsi a contratti di lavoro in essere o cessati da non più di sei mesi e mediante la stipula di contratti a tempo indeterminato, anche a tempo parziale. Rientrano nel bonus anche le assunzioni a tempo determinato. Sono , infatti, previsti incentivi per le assunzioni di giovani e donne a tempo determinato, la cui misura varia in relazione alla durata del rapporto di lavoro: 3 mila euro per contratti a 12 mesi , 4 mila per quelli a 18 mesi e 6 mila, invece, quelli fino a 24 mesi. La richiesta per l’accesso al bonus dovrà essere trasmessa all’Inps ( con tempi e modalità che saranno rese note al più presto) , a cui è affidata la gestione della misura e che corrisponderà gli incentivi in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ed entro il limite delle risorse disponibili (come de E’ un autentica manna dal cielo quest’agevolazione- dichiara il responsabile dell’osservatorio La Ruota Onlus , Enzo Carrella,- che cade in un momento di gravissima crisi economica e finanziaria e che, se sfruttato a dovere, potrà contribuire a essere di aiuto per le famiglie, per i giovani, per le donne che stanno cercando attivamente lavoro”.