Città costiera “Il futuro della Costiera amalfitana e progettualità dei Comuni”

La Costiera Amalfitana del terzo millennio: quali saranno le sfide dei prossimi anni? Come bisognerà affrontarle? Quali prospettive di sviluppo ha un territorio tanto affascinante quanto fragile? Di questo e di molto altro si discuterà ad Amalfi, domenica 21 ottobre, durante il seminario “Città Costiera. Il futuro della Costiera amalfitana e la progettualità dei suoi comuni”, organizzato dal Comune di Amalfi e dalla Conferenza dei Sindaci della Costa. I lavori, riservati ai sindaci dei 14 comuni che fanno parte della conferenza, saranno coordinati dal professor Domenico De Masi. La giornata di dibattito, che avrà inizio alle 9.30 presso i locali della Biblioteca Comunale, prevede quattro sessioni durante le quali verranno affrontate altrettante tematiche che spazieranno dall’analisi dei trend socio-economici mondiali, nazionali e locali fino alla possibilità della candidatura della Costiera come Capitale europea della cultura. L’incontro si inserisce in un percorso iniziato già da tempo, che vede tutti i Sindaci della Costiera lavorare sempre più “braccio a braccio” per la risoluzione di problematiche comuni e per consolidare delle strategie unitarie di sviluppo e crescita del territorio. La tavola rotonda, che rappresenta certamente un’occasione importante per riflettere collettivamente sul futuro del territorio, si prefigge l’intento di avviare un “cambio di marcia” nei comportamenti organizzativi dei singoli Comuni per passare da una visione locale a una visione territoriale e creare le premesse per un ulteriore miglioramento delle performances economiche della Costiera, progettandone unitariamente il futuro.