Salerno: 40° della scomparsa di Michele Grassi

 Sabato 27 ottobre 2012 alle ore 18,00, nell’Aula Magna del Liceo Classico “Torquato Tasso” di Salerno, alla presenza di  Stefano Caldoro Presidente della Regione Campania, del Presidente della Provincia di Salerno, Mons. Marcello de Maio Delegato ad Omnia della Curia Arcivescovile,  di Salerno, Vincenzo De Luca   Sindaco del Comune di Salerno, Michele Vignola Sindaco del Comune di Solofra (AV) e Carlo Berni Sindaco del Comune di Bedonia (PR) che interverranno con i loro gonfaloni,  si terrà una cerimonia, condotta e moderata da Maria Pina Cirillo, per commemorare la vita e l’opera spesa servizio della cultura e del Paese del prof. Michele Grassi, maestro di  vita e di vita di azione e di pensiero. Alla Cerimonia, a cui saranno presenti la moglie, sig.a Nuccia Bottini ed i figli Angelo e Rachele  che offriranno una targa per intitolare un’aula del famoso Liceo dove svolse la sua opera educativa ed una borsa di studio per il migliore studente,  interverranno: Salvatore Carfagna,  Dirigente Scolastico Liceo Classico  “Torquato Tasso” – Salerno; Elisabetta Barone, Presidente diocesano di Azione Cattolica; Giovanna Scarsi Presidente dell’Associazione Culturale “Martedì letterari”; il Direttivo del Circolo Culturale “Athena”. Porterà il suo saluto: Vincenzo Grassi Ministro Plenipotenziario c/o Ministero degli Affari Esteri. Saranno, inoltre, presenti amici ed ex alunni che ne ricorderanno quelle grandissime doti umane oltre che educative che, a distanza di 40 anni dalla morte, rendono ancora acerbo il dolore e profonda l’assenza. Prima della cerimonia, una S. Messa sarà celebrata alle ore 17,00 Chiesa dei Frati Cappuccini – P.zza San Francesco (SA).